
Calcio Lecco 1912 6: di stima per i giocatori che con una società allo sbando totale hanno comunque deciso di scendere in campo.
Salvatori 6: ha subito tre reti senza fare una parata.
Marcone 5: spaesato e fuori giri.
Donnarumma 6,5: l’ultimo ad arrendersi, grande spinta sulla fascia sinistra, peccato che i suoi cross vadano a finire nel nulla.
Mapelli 6: partita ordinata.
Riva 5: lo ripeteremo fino allo sfinimento, da lui ci attendiamo ben altra prestazione.
Orlando 5,5: ha sofferto parecchio il movimento e la fisicità degli attaccanti avversari.
Di Giovanni 5: non ha inciso in maniera particolare.
Guitto 5: vale lo stesso discorso fatto per Riva.
Romano sv.
Cardinio 5: anche lui soffre lo schieramento iniziale con un solo attaccante, troppo isolato per incidere.
Garofoli 6: partito davanti alla difesa è stato poi spostato nel suo ruolo di difensore, dove ha offerto una prestazione onesta.
Parravicini 5,5: ha tentato qualche spunto, ma è sempre stato superato in velocità.
Caraffa 6: mezz’ora in un ruolo non suo disputata con applicazione.
Colombo sv.
Cuoghi 6: obiettivamente è difficile operare in queste condizioni, per cui non ci sentiamo di addossargli particolari colpe.
Caravaggio 6,5: Pala 6; Ghergu 6, Pelizzari 6, Delcarro 6,5, Teoldi 6,5, Ferri 6, Baldrighi 7, Calì 6, De Angelis 6,5, Crotti 6,5, Lamesta 5,5. Subentrati: Fratus 6, Bontempi 6, De Mango sv. All. Bolis 6,5.
