
Dimenticare in fretta un inizio di campionato negativo, il peggiore a livello storico da quando milita in Serie B.
La rincorsa del Rugby Lecco a posizioni di classifica più consone al suo reale valore passerà dallo scontro di domenica, al Bione, contro la capolista del girone 1 di Serie B, il Cus Milano, squadra di esperienza e fisicità che finora ha collezionato 22 punti frutto di cinque vittorie e una sola sconfitta.
Un match difficile da interpretare per i ragazzi di mister Sebastian Damiani, in gran parte giovani in attesa di compiere il salto di qualità fra i “grandi” della Serie B. Finora i blucelesti sono deficitari nella fase d’attacco, soprattutto nella realizzazione, avendo segnato soltanto 80 punti, peggiore reparto del girone 1. Il Cus Milano, per fare un esempio, ha segnato il doppio (162).
Certo, sulla situazione pesa la squalifica inflitta dal giudice sportivo, che ha proiettato di fatto il Lecco all’ultimo posto in classifica, mentre sul campo i punti conquistati sarebbero 14, quota che garantirebbe l’attuale ottava posizione.
Nel campionato scorso, 2015/16, i punti del Lecco dopo sei giornate erano proprio 14, frutto di due vittorie e quattro sconfitte. Nella stagione 2014/15, la migliore della storia bluceleste e culminata con l’approdo ai play-off promozione, i punti erano addirittura 28, con l’en plein di successi e il primato in classifica davanti al Parabiago.
Invece, per essere concreti, i 5 punti attuali costituiscono, come mostriamo in basso, il ruolino peggiore di sempre nelle prime sei giornate di campionato. Una statistica da cancellare al più presto.
Il ruolino del Lecco alla 6^ giornata in Serie B (dati Archivio FIR)
2016/17 5*
2015/16 14
2014/15 28
2013/14 8
2012/13 9
2011/12 13
2010/11 14
2009/10 10
2008/09 10
* una sconfitta a tavolino e -4 di penalizzazione
