
Riparte la stagione promozionale della vela in Canottieri Lecco. In calendario due giornate di “Gioco vela”, l’1 e il 2 aprile, per accogliere i bambini dai 6 ai 13 anni e i loro genitori che vorranno approcciare lo sport velico. Prevista la partecipazione di istruttori qualificati della Federazione italiana vela, per navigare e divertirsi in sicurezza sul lago.
La settimana successiva partirà il corso vero e proprio “Prima vela”, in collaborazione con il Cab polidiagnostico di Barzanò e Merate, che si svolgerà ogni week end fino a giugno.
«I giovani velisti – illustra l’iniziativa Tommaso Strada, da due anni allenatore di vela alla Canottieri Lecco – verranno portati in acqua in gruppetti di cinque per volta e a turno potranno provare a manovrare il cabinato in compagnia di un istruttore esperto. I ragazzi a terra potranno provare il simulatore, un gioco che simula in modo realistico le reazioni di una barca e consente di provare in sicurezza emozioni simili».
«Vorremmo che tutti i bambini di Lecco e circondario – spiega Pietro Galli, consigliere delegato alla sezione Vela della Canottieri – possano dire di aver provato a navigare sul nostro lago, e aver magari scoperto una passione che andrà avanti per tutta la vita; e grazie all’Econonoleggio Como Lake potranno farlo anche gli adulti».
Di cosa si tratta? Barche elettriche che, avendo una potenza inferiore ai 40 cavalli, non necessitano di patente nautica e saranno a disposizione degli interessati per una prova.
Nelle giornate, e nel corso, un aspetto fondamentale riguarda la salute dei giovani atleti. «Come sempre la nostra visione generale è di sostegno per lo sport giovanile, la sua prevenzione anche attraverso la nostra diretta partecipazione ai programmi di sviluppo della salute e benessere di tutti i praticanti, atleti e non – spiega il direttore Commerciale di Cab, Roberto Moioli – È una visione peraltro sostenuta da moltissime società sportive, associazioni, federazioni e dal Coni stesso del territorio lecchese. Il Cab Polidiagnostico di Barzanò e di Merate si continua ad affermare per la completa disponibilità nel voler mettere a disposizione le proprie competenze medico sportive nel campo specifico della Medicina e della fisiologia dello Sport. Fare sport è un’occasione irripetibile per i giovani nel voler anche diventare “attori sociali” utilizzando le relazioni e lo sviluppo dei rapporti con i propri compagni e con gli avversari».
Per informazioni e prenotazioni scuolavela@canottieri.lc.it, oppure 0341 364273.
