Seguici

Basket

Basket: Bergamo è spietata, un grande Lecco cede il passo

Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Il sogno del Basket Lecco si è spento, non l’eco della splendida stagione disputata dai blucelesti, la migliore di sempre con la cavalcata fino alle semifinali play-off in Serie B.
Anche in Gara quattro, i ragazzi di Massimo Meneguzzo hanno fatto sudare le canoniche sette camicie alla Comark Bergamo, che si è confermata ciò che è: una squadra fortissima, costruita per andare in A2, con uno strapotere fisico e tecnico impressionante.

LA CRONACA I blucelesti patiscono in partenza l’aggressività degli orobici, che negli occhi hanno la cattiveria agonistica delle giornate migliori: vi si legge chiaramente la volontà di cancellare la sconfitta di venerdì. Ghersetti, Pullazi e Planezio dominano sotto le plance e il parziale si chiude sul 14-18.
Lecco, però, non demorde ed entra finalmente in partite nel secondo periodo, poggiando sulle spalle forti di Balanzoni che ricomincia da dove aveva finito venerdì, facendo a sportellate coi lunghi di Bergamo: proprio lui ispira il 25-25, quindi è un crescendo con Fumagalli e Quartieri a trovare il canestro. All’intervallo lungo è 39-32, sembra di rivivere il film di Gara tre. Il punto di discontinuità è l’inizio del terzo quarto: Lecco è spenta, aggredita dal ritorno di Bergamo che trova una circolazione di enorme qualità anche quando non attacca il canestro, martellando da lontano. Il parziale di 11-25 chiude di fatto i giochi e non basta ai lecchesi la rimonta fino al -3 a 3′ dalla fine del match: alcune soluzioni forzate permettono agli orobici di riallungare e vincere 65-73. La finale sarà Bergamo-Cento.

I NUMERI Bergamo si dimostra superiore in tutte le voci: tiro da due (58% a 46%), da tre (29% a 20), liberi (84% a 75%), rimbalzi (41 a 28%). Miglior marcatore di serata Pullazi con 20 punti, fra i blucelesti Balanzoni con 17 punti (e 5 rimbalzi).

IL COMMENTO Massimo Meneguzzo si dispiace per avere mancato qualche occasione nel finale che avrebbe potuto riscrivere l’epilogo del match e allungare la serie, ma non ha rimpianti: «Abbiamo fatto il possibile e questo rimarca ancora la grande qualità di questo gruppo, il cuore dei ragazzi. Abbiamo vissuto una stagione straordinaria e il pubblico di questa sera, di queste ultime partite, ci ripaga di tutti gli sforzi in vista del futuro».

Il tabellino Basket Lecco: Jacopo Balanzoni 17 (7/9, 0/0), Carlo Fumagalli 15 (2/5, 2/4), Gaetano Spera 10 (5/5, 0/3), Daniele Quartieri 9 (1/6, 1/8), Giacomo Siberna 6 (0/1, 1/2), Michele Peroni 4 (0/1, 1/3), Davide Todeschini 3 (1/2, 0/3), Ludovico De Paoli 1 (0/6, 0/0), Luca Brambilla 0 (0/0, 0/2), Giacomo Garota 0 (0/0, 0/0). Tiri liberi: 18 / 24 – Rimbalzi: 28, 8+20 (Gaetano Spera 7) – Assist: 15 (Giacomo Siberna 4). All. Massimo Meneguzzo.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Basket