
Esordio con i fiocchi per la società Oggiono Kayak Team ai Campionati italiani Master di canoa. Una società “giovane”, fondata nel 2015, che all’Idroscalo di Milano è riuscita a conquistare ben sei podi.
Fondamentale, per ottenere questi risultati, l’esperienza portata dal presidente Daniele Stefanoni, campione paralimpico di canottaggio e atleta a 360 gradi, che ha creduto nel progetto di canoa sul Lago di Oggiono.
«Siamo contenti per i risultati, ma io come presidente sono molto soddisfatto del gruppo che abbiamo creato in soli due anni, grazie al quale abbiamo potuto esordire all’Idroscalo a Milano, ottenendo sei medaglie: tre bronzi, un argento e un oro. Con i punti conquistati siamo riusciti a chiudere terzi nella classifica per società».
Quanto lavoro si nasconde dietro queste vittorie? «Sono almeno due anni che stiamo lavorando con i Master, anche se l’obiettivo futuro è coinvolgere i giovani – prosegue Stefanoni – Svolgere la preparazione, motivare gli atleti per prendere parte agli appuntamenti agonistici non è facile».
I Master della Oggiono Kayak Team possono contare sul supporto di un grande atleta del calibro di Stefanoni. «Sono fortunato ad avere maturato una bella esperienza ad alto livello, e anche se il mondo della canoa per me è nuovo, affrontare le gare comporta dinamiche simili. I miei prossimi appuntamenti individuali? Farò gli Italiani indoor nel remoergometro e poi a marzo preparerò gli Italiani sulla distanza».
Stefanoni rivolge inoltre un pensiero a Paolo Cereda, scomparso prematuramente la scorsa settimana. «Lo ricordiamo con affetto, era un nostro socio, ci manca molto».
