
Il Lecco cade male, molto male, nello scontro con l’Olginatese e scivola in classifica.
Il turno infrasettimanale ha regalato solo sorprese negative alla giovane squadra di Marzio De Gaetano, che ha dovuto rinunciare già prima della gara al portiere Lorenzo Placidi e al difensore Hannioui. Con ai bianconeri padroni di casa, che prima della gara erano avanti di tre punti in graduatoria, non c’è stata mai storia: i ragazzi di Gusmeroli sono stati “più tutto”, mettendo subito in discesa la partita e dilagando in una ripresa autoritaria.
Oltre alle tre reti segnate, infatti, l’Olginatese ha sprecato almeno quattro palle gol più che nitide con Cortese e N’Guessan, fermati da tanta imprecisione. La sfortunata autorete di Guerrini ad inizio ripresa ha, di fatto, chiuso la gara; il Lecco si è limitato a costruire qualche conclusione dai 20-25 metri, quasi tutte finite ben lontane dalla porta difesa da Merone.
La prestazione negativa fa scappare la zona play-off a 6 punti di distanza: sabato pomeriggio a Bulciago (decima giornata, ore 14.30, ndr) arriverà la Romanese, penultima con soli cinque punti in classifica, la metà dei blucelesti.
Olginatese 4-0 Calcio Lecco 1912 (1-0)
Olginatese: Merone; Cantù, Villa (dal 31′ st Franchini), Spinelli, Invernizzi, Lazzari, Todeschini (dal 28′ st Zuffi), Sala, Cortese (dal 35′ st Longhi), N’Guessan (dal 38′ st Sala), Peratelli (dal 26′ st Micucci). A disposizione: Trifiletti; Rossini, Maggioni, Andreotti. Allenatore: Massimo Gusmeroli.
Calcio Lecco 1912: Biffi; Porta, D’Angelo (dal 25′ st Spagnolo), Guzzetti (dal 1′ st Paron), Guerrini, Rossi, Bellanca, Bernasconi, Cesarotti, Di Nardo (dal 15′ st Papagni), Montaperto N. (dal 38′ st Montaperto M.). A disposizione: Amaro, Mariani, Isepetto. Allenatore: Marzio De Gaetano.
Marcatori: Cortese al 6′ pt; Guerrini aut. al 14′ st; Micucci al 41′ st; Longhi al 50′ st.
Arbitro: sig. Marco Peletti di Crema (Paolo Golzi di Seregno e Mohamed Oudha di Bergamo).
Note: terreno in erba sintetica; ammoniti Porta, D’Angelo, Guzzetti, Bernasconi (L) e Sala (O); recuperi 1′ e 5′.
