
Il Ciliverghe Mazzano vede crollare i suoi sogni di gloria al 93′.
A distruggerli è Ivan Merli Sala, che già era tra i migliori della Calcio Lecco 1912: il difensore ha sfruttato al 100% l’ultima palla della partita, convertita in gol proprio nel momento di maggiore necessità. I bresciani possono recriminare solo con loro stessi per non essere stati altrettanto cinici in tre-quattro circostanze, fermati anche da un Nava in versione deluxe.
A conti fatti il pareggio è il risultato più giusto: gli ospiti hanno mostrato un calcio molto organizzato e ragionato, valorizzato soprattutto dalle fiammate del solito Mattia Mauri; il Lecco, dal canto suo, ha giocato soprattutto su individualità e fisicità, costruendo comunque varie palle-gol, soprattutto nell’assalto finale.
Il lato più negativo è l’allungo in vetta della Pro Patria (+7), mentre il Rezzato non è andato oltre lo 0-0 con il Levico Terme. Per i blucelesti quello odierno è il nono risultato utile consecutivo.
Calcio Lecco 1912 1-1 Ciliverghe Mazzano (0-1)
Calcio Lecco 1912 (4-4-1-1): Nava; Mortara, Luoni, Merli Sala, Mureno; Compagnone(dal 37′ p.t. Lora), Roselli (dal 12′ s.t. Martina Rini), Ghidinelli , Bignotti (dal 12′ s.t. Meyergue); Cavalli (dal 33′ s.t. Szekely); Cristofoli. A disposizione: Guagnetti; Zammuto, Benedetti, Bellanca, Granata. All. Alessio Delpiano.
Ciliverghe Mazzano (4-3-3): West Astuti; Torri, Minelli, Andriani, Daeder (dal 33′ s.t. Minessi); Mauri (dal 14′ s.t. Sanni), Bitihiene (dal 34′ p.t. Chinelli ), Ragnoli; Ntow, De Angelis (dal 42′ s.t. Bodini), Trajkovic. A disposizione: Poffa, Barwuah, De Vita, Comotti, Cazzago. All. Elia Pavesi.
Arbitro: Marco Bodini di Verona (Andrea Gatti di Gallarate e Francesco Marrazzo di Bergamo)
Marcatori: Mauri (CM) al 20′ p.t.; Merli Sala (L) al 48′ s.t.
Note: terreno in buone condizioni; spettatori 900 circa; ammoniti: Merli Sala (L) e De Angelis, Ragnoli, Torri (CM); espulso Delpiano, allenatore Lecco, al 47′ st per proteste; espulso Roselli (L) al 48′ st per comportamento non regolamentare; angoli: 9-6; recuperi: 2′ e 3′.
