Una rete allo scadere ha salvato il Lecco dalla sconfitta col Ciliverghe, evitando così un risultato negativo che avrebbe fatto avvicinare a un solo punto i bresciani. Un punto guadagnato perciò, in extremis, ma dall’altro lato son due preziosi punti persi. Vista la caratura dell’avversario e la partita per come è andata, il Lecco non si può però lamentare, ma ora arrivano due match ancora più impegnativi, intervallati dal riposo, con Darfo e Rezzato, decisivi per l’andamento del campionato.
Il Darfo Boario, fermo nell’ultimo turno, attende i BluCelesti in terra bresciana per disputare una gara che promette spettacolo. Prima della pausa, i neroverdi hanno collezionato 12 risultati utili consecutivi, con 8 vittorie e 4 pareggi; un percorso quasi netto, intaccato solo dalla sconfitta di misura all’esordio col Crema. Per i ragazzi di Delpiano sarà una partita certamente non agevole, ma da provare assolutamente a vincere, per stringere in classifica sulle prime.
Il Darfo è a quota 28, il Lecco ne ha 4 di meno, e ha bisogno di colmare il divario. Alla stessa quota dei prossimi sfidanti del Lecco c’è il Rezzato, impegnato in un’ostica trasferta col Ciliverghe. E la Pro Patria che domina dall’alto dei suoi 31 punti farà visita alla Pergolettese; chissà che i cremaschi non possano fare uno sgambetto alla finora imbattuta capolista.
Match fondamentale, da non fallire, altrimenti la vetta, o quantomeno il gruppetto là davanti, rischia di allontanarsi sempre più.
Questa la terna designata per Darfo-Lecco:
Direttore di gara: Sig. Andrea Bindella di Pesaro;
Assistenti: Sigg. Khaled Bahri di Sassari – Cristofer Meloni di Olbia.
Ciliverghe 2-3 Darfo Boario (video usdarfoboario.it)
Ciliverghe: West Astuti, Torri, Andriani, Minelli, Daeder, Vignali (39′ pt Comotti), Trajkovic, Del Bar (27′ st Chinelli), De Vita (7′ st Ntow), Mauri (24′ st Bodini), De Angelis (41′ st Barwuah). A disposizione: Poffa, Sanni, Minessi, Miglio.
Allenatore: Pavesi
Darfo Boario: Petrisor, Filippi, Lucenti, Bakayoko, Savoini, Panatti, Forlani, Galelli (18′ st Vaglio), Nibali (38′ st Lauricella), Zanardini, Spampatti. A disposizione: Rdifi, Lebran, Fratus, Muchetti, Martinazzoli, Mondini, Baccanelli.
Allenatore: Del Prato
Arbitro: Grasso di Acireale
Reti: Minelli (CM) al 25′ pt; Zanardini (DB) al 45′ pt; Zanardini (DB) al 17′ st; Lauricella (DB) al 43′ st; Bodini (CM) al 50′ st.
Note: terreno di gioco in buone condizioni; spettatori 200 circa; ammoniti: Andriani, De Angelis (CM) e Lucenti (DB); calci d’angolo 10-3; recupero: 1′ e 5′.
