Pienamente invischiato nella lotta per la salvezza, ma in un buon periodo di forma, è il Trento il prossimo avversario del Lecco.
La sfida avrà luogo in Trentino e per i BluCelesti la trasferta sarà impegnativa; come detto, i padroni di casa non se la passano male, con 5 punti raccolti nelle ultime 3 gare, dati dalla vittoria col Levico e dai preziosi pareggi con Ciliverghe e Darfo. Prima di queste tre sfide, i trentini avevano riposato, mentre prima ancora troviamo l’ultima sconfitta, lontana ormai più di un mese, contro la Pergolettese.
Proprio dalla sfida coi cremaschi sono reduci i giocatori di Tacchinardi, che hanno raccolto uno 0 a 0 non pienamente soddisfacente, che ha mantenuto invariate le distanze, ridotte comunque di netto negli ultimi tempi: settimo posto con 44 punti in graduatoria per il Lecco, che insegue il quinto posto del Pergo a quota cinquanta, e appena un punto sotto c’è anche la Virtus Bergamo.
I Blucelesti hanno bisogno di ritrovare subito la via della vittoria se vogliono continuare a stringere in classifica, e cercare di agguantare i play-off, e l’occasione che si presenta questo week-end è davvero ghiotta: la sfida del Lecco è certamente meno proibitiva di altri impegni, e le avversarie dirette, Pergolettese e Virtus Bergamo, saranno impegnate in due match tosti, nei quali riceveranno rispettivamente capolista e vicecapolista, ossia Rezzato e Pontisola.
Un occhio, perciò, anche ai campi delle due squadre che precedono in classifica i ragazzi di Tacchinardi, che devono però prima pensare al proprio destino e al proprio dovere, tornando a casa dal Trentino con i tre punti. E se poi da Alzano e Crema arrivereanno buone notizie, sarà tutto di guadagnato.
Darfo Boario 1-1 Trento (1-1) (video actrento.com)
Darfo Boario (4-3-3): Rdifi; Mondini, Lucenti, Bakayoko, Martinazzoli; Muchetti, Panatti, Forlani; Galelli (15’st Vaglio), Spampatti (35’st Cruz Pereira), Zanardini (39’st Nibali). A disposizione: Petrisor, Lebran, Bruno, L. Filippi, Taboni, Lauricella. Allenatore: Ivan Del Prato.
Trento (3-5-2): Festa; Carella, Kostadinovic, Sorbo; Paoli, Furlan, Bertaso (45’st Appiah), Dadson, Aperi; Zecchinato, Bardelloni (40’st Ferraglia). A disposizione: Matin, Toscano, Casagrande, Giacomoni, Bortoli, Bacher, Boldini. Allenatore: Antonio Filippini.
Arbitro: Gandolfo di Bra (Santarossa di Pordenone e Tricarico di Udine).
Marcatori: 10’pt Kostadinovic (T), 13’pt Zanardini (D).
Note: campo pesante ma in discrete condizioni; spettatori 250 circa; espulso Filippini, allenatore del Trento, al 18′ pt per proteste; ammoniti: Muchetti, Mondini (D) e Sorbo, Aperi e Ferraglia; recuperi 1′ e 3′.
