
Volata finale per il miglior piazzamento nei play-off: blucelesti attesi da un calendario simile a quello delle avversarie, ma senza due titolari
Tre partite alla fine della stagione regolare in Serie B. Il Basket Lecco mantiene il quarto posto, che sarebbe decisamente importante per gli imminenti play-off, poiché garantirebbe il vantaggio del fattore campo almeno al primo turno.
I blucelesti di Massimo Meneguzzo non possono restare però particolarmente tranquilli, avendo Vicenza e Faenza appaiate a pari punti, 34. Il calendario pone il Lecco – che sarà comunque orfano di Maccaferri e Spera – di fronte a Desio e Cento (già prima del girone) in casa, e Bernareggio in trasferta. Faenza è attesa da Olginate e Crema in casa, e Desio fuori. Impegni dunque sulla carta leggermente più complicati, mentre Vicenza affronterà Costa Volpino e Palermo tra le mura amiche e Crema fuori.
In questo momento l’incrocio del Lecco al primo turno di play-off sarebbe con Piombino, quinta nel Girone A a -2 da Montecatiniterme. Ma tutto può ancora cambiare da qui alla 30^ giornata.
Tutte le qualificate
A oggi sono già qualificate ai play-off, nel Girone A: Omegna, Fiorentina, Urania Milano, Montecatini, Piombino; Girone B: Cento, Piacenza, Crema, Lecco, Vicenza, Faenza, Forlì; Girone C: San Severo, Recanati, Bisceglie, Pescara; Girone D: Palestrina, Barcellona, Virtus Cassino, Salerno, Valmontone, Luiss Roma, Stella Azzurra Roma. Nel Girone del Lecco l’ultimo posto andrà con ogni probabilità a Desio, anche se l’aritmetica concede ancora chance a Padova.
