
Grande successo per il Rugby Lecco e per il decimo Torneo internazionale “Città di Lecco”.
Oltre mille atleti (1056, per la precisione), di diciotto società e cinquanta squadre differenti, hanno riempito il centro sportivo “Al Bione” per una grande domenica di sport e divertimento. Dall’Under 6 sino all’Under 12, passando per i “mezzani” dell’Under 8 e Under 10: in tantissimi hanno riempito i campi riservati alla competizione. Importante anche la macchina organizzativa: oltre cento volontari e centocinquanta allenatori del Rugby bluceleste si sono prestati per la buona riuscita della manifestazione, riuscendo così a dare il giusto tributo alla memoria dei compianti Paolo Boazzo e Oso, cui è stata dedicata la competizione. L’evento, com’è noto, è inserito nella rassegna “Lecco Sport Experience” ed ha raccolto in via Buozzi circa quattromila persone: graditi ospiti anche i giovani (under 12) atleti di Mâcon (Francia), città con cui è gemellata Lecco.
Due le fasi salienti in cui si è svolta la giornata: alla mattina si sono tenuti i tornei di qualificazione alle fasi finali, che, invece, si sono svolti, categoria Under 6 a parte, durante la fascia pomeridiana. Tra i più piccoli ha spiccato l’Amatori&Union Milano, arrivato primo davanti al Cus Pavia e al VII Torino; nell’Under 8 successo per il Viadana, che ha preceduto Mogliano e Parco Sempione; nella categoria Under 10 vittoria per Mogliano, bravo a battere i giovani Leoni del Rugby Lecco in finale, mentre il terzo posto è stato conquistato da Villorba; tra i giovani dell’Under 12, infine, successo per Villorba, mentre il Rugby Lecco si è dovuto accontentare nuovamente della seconda piazza; al terzo, invece, per Collegno.
Per quanto riguarda i premi speciali, la Targa Oso (miglior coach di categoria) è stata assegnata a Federico Riva (Cus Pavia, Under 12), Matteo Orlandi (Rugby Lecco, Under 10), Villorba (gruppo allenatori Under 8) e Tiziano Galli (Lugano, Under 6). Trofeo Città di Lecco (miglior piazzamento globale) ad appannaggio per Villorba; premio Gamma-U (migliori tifo) per il Rugby Oggiono; premio Fair-play per i giovani di Mâcon; premio “terzo tempo”, infine, all’accoppiata VII° Torino-Lugano.
(Galleria fotografica in aggiornamento)




































