
Dopo avere allestito un roster di dieci giocatori, con sette Senior e tre Under, la società del presidente Antonio Tallarita piazza altri due colpi importanti, questa volta nello staff tecnico
Un pezzo alla volta il quadro del Basket Lecco 2018/19 va completandosi. Nella prossima stagione, infatti, Paolo Gandini e Matteo Semoventa affiancheranno coach Antonio Paternoster in panchina nelle vesti di primo e secondo assistente. Gandini è un classe 1977 reduce dall’esperienza come head coach alla Libertas Cernusco in C Gold, dove è rimasto tre anni guidando anche le formazioni giovanili. Prima ancora, panchine a Meda, Desio (come secondo) e Villasanta.
«Mi mancava il livello della B»
«Dopo tre bellissimi anni a Cernusco mi mancava il livello della serie B – commenta – Inoltre, arrivo in una società che negli ultimi anni ha sempre fatto molto bene. Coach Paternoster mi ha chiamato subito per illustrarmi il progetto e non ho più avuto dubbi. Nell’ultima tre giorni di allenamenti ho visto una squadra disponibile a lavorare. Sono convinto che l’idea di gioco del coach sia perfetta per i giocatori in squadra: sono sicuro che quest’anno ci potremo divertire».
«Qui per imparare dai coach»
Semoventa, classe 1985, nel 2017/2018 ha allenato nel settore giovanile della Virtus Cermenate e della Pol. Comense, oltre alla serie C femminile del Basket Como e alla serie D a Lomazzo. «Questa era la proposta che cercavo, per alzare l’asticella e andare alla ricerca di nuovi stimoli – sono le parole di Semoventa – Quello che mi ha dato la spinta a venire a Lecco prima di tutto è stata la possibilità di lavorare con coach Paternoster e Gandini: da loro posso solo imparare. Sono qui per mettere a frutto quello che ho appreso negli ultimi anni».
A livello di mercato, il Basket Lecco resterà vigile in queste settimane per cogliere eventuali opportunità, sempre a livello Under e con ogni probabilità nello spot di “4”. Questa la situazione generale del roster bluceleste.
