
Dieci giorni dopo il raduno la prima di una lunga serie di amichevoli precampionato. Il coach, oggi 47 anni: «Ho conosciuto i ragazzi e ho già visto lo spirito giusto»
Compie oggi 47 anni. E non vede l’ora di sedersi sulla panchina del suo Basket Lecco. Antonio Paternoster è sempre più carico per la nuova stagione che si avvicina. La sua avventura in bluceleste comincerà il prossimo 20 agosto – «spero al Bione», dice il coach – con il raduno che vedrà ritrovarsi il roster allestito dalla società del presidente Antonio Tallarita. E con un intenso programma di amichevoli.
La prima è in programma il 30 agosto a Varese, quindi, in ordine temporale: 1 settembre contro Urania, sabato 8 a Cremona, mercoledì 12 a Lumezzane, sabato 15 a Milano contro Urania, da martedì 18 a domenica 23 sfide al Torneo di Bernareggio, mercoledì 26 contro Varese e domenica 30 contro Desio.
La presentazione di coach Paternoster al Bione
«Il girone è quello che ci aspettavamo – spiega Paternoster – Non è affatto semplice, le più attrezzate sono sicuramente Urania Milano, Orzinuovi e Cesena per l’organico che hanno allestito e le ambizioni. Non vedo squadre materasso che vinceranno poche gare, la differenza la faranno la condizione fisica e i dettagli. Noi dovremo farci trovare pronti e sapere che ogni partita sarà una battaglia».
Attorno alla conferma di Cacace è stato costruito un Basket Lecco competitivo con Teghini, Di Prampero, Molteni, Myers, Caceres, Brunetti, Chinellato, Favalessa, Ratti e Rattalino. «Sono contentissimo dell’operato della società – prosegue Paternoster – Abbiamo allestito un buon roster e ora dovremo lavorare per farlo diventare una squadra, è questa la cosa più importante».
Nel frattempo Paternoster è tornato un paio di volte a Lecco per ambientarsi meglio e conoscere la città in cui vivrà a lavorerà. «Sono venuto qui qualche giorno, ho conosciuto i ragazzi e sono rimasto colpito dal fatto che a metà luglio siano rimasti ad allenarsi con me, questo è lo spirito giusto. Non vediamo l’ora di iniziare».
