
Saranno 3.147 i chilometri che dovranno percorrere i tifosi della Calcio Lecco 1912.
Il doppio rispetto a quelli previsti nella stagione 2017/2018: i supporter e gli addetti ai lavori, secondo i dati forniti da Google Maps sul percorso più rapido (e, quindi, non necessariamente il più breve); la spesa, secondo viamichelin.it, ammonta a circa cinquecentocinquanta euro. La trasferta più breve è quella in programma a Carate Brianza, mentre la tratta più lunga sarà la Lecco-Sanremo (332 km).
Serie D: i gironi di Lecco e Olginatese
Guardando al girone B, l’Olginatese e i suoi tifosi dovranno percorrere 1.315 chilometri per completare le diciassette tratte che la collegheranno ai campi delle altre squadre inserite nel girone B di Serie D.
Ecco, nel dettaglio, le varie tratte della stagione 2017/2018.
Partenza | Arrivo | Chilometri (G. Maps – perc. Rapido) | Costo per trasferta (viamichelin.it) |
Lecco | Arconate | 81 | 11,50€ |
Lecco | Borgaro | 184 | 34,46€ |
Lecco | Borgosesia | 141 | 25,75€ |
Lecco | Bra | 229 | 38,63€ |
Lecco | Casale | 149 | 26,81€ |
Lecco | Chieri | 194 | 39,56€ |
Lecco | Porto Venere | 287 | 55,64€ |
Lecco | Carate Brianza | 29 | 4,69€ |
Lecco | Inveruno | 76 | 12,64€ |
Lecco | Lavagna | 245 | 41,85€ |
Lecco | Genova | 209 | 35,23€ |
Lecco | Busto Garolfo | 78 | 12,78€ |
Lecco | Dronero | 304 | 50€ |
Lecco | Sanremo | 332 | 61,63€ |
Lecco | Savona | 241 | 39,13€ |
Lecco | Sestri Levante | 251 | 43,30€ |
Lecco | Stresa | 117 | 24,61€ |
Totale (sola andata) | 3.147 | 558,21€ |
