
Racchette blucelesti in partenza per la Toscana, dove con una vittoria maturerà la finale promozione. L’ex 165 Atp, dopo l’esordio, carica tutti: «Squadra forte e affiatata»
La sfida dell’anno. Non ci sono altri appellativi per definire l’incontro valido per la sesta giornata di Serie A2 fra Tc Pistoia e Tc Lecco. Si gioca domenica 11 novembre.
La situazione attuale vede il Tc Lecco in testa al Girone 3 con 10 punti, frutto di tre successi casalinghi, un pareggio (a Roma) e una sconfitta (a Vicenza). I toscani sono al secondo posto con 9 punti, tre successi e un ko. Si tratta dunque di uno scontro diretto che in palio mette, con ogni probabilità, il primato che darebbe un vantaggio enorme, ovvero ritrovarsi direttamente in finale play-off per la promozione in A1 con il fattore campo a disposizione.
L’attesa è spasmodica, anche perché si tratta di una sfida molto più delicata per il Tc Lecco che, in caso di sconfitta, paradossalmente si potrebbe ritrovare in zona play-out visto lo svantaggio di riposare alla settima e ultima giornata. Ecco perché vincere è fondamentale per essere artefici del proprio destino senza dover guardare ai restanti incontri del girone.
A trascinare le racchette blucelesti, con il suo talento e l’enorme esperienza, è Marco Crugnola, ex 165 Atp che ha esordito in maglia Tc Lecco domenica scorsa sui campi rapidi di Belledo contribuendo in maniera determinante alla vittoria sulla CooPesaro.
«Bello regalare successi a questo pubblico unico»
«È stato bello e divertente – commenta Crugnola a LCN – anche se si è trattato di un esordio particolare, conoscendo bene per ovvi motivi tutti i ragazzi e la dirigenza del club (Crugnola fu anche direttore del torneo Itf “Trofeo Città di Lecco”, ndr). Abbiamo giocato alla grande e regalato la vittoria a un pubblico fantastico: non è facile trovare questo entusiasmo sui campi di Serie A2».
Domenica a Pistoia toccherà a lui, con Lorenzo Frigerio, guidare l’assalto ad avversari del calibro di Matteo Viola, Adelchi Virgili, Tommaso Brunetti e Lorenzo Vatteroni. «Sono giocatori forti – continua Crugnola – L’unico piccolo vantaggio per noi sarà il fatto che, essendo a fine stagione, potrebbro essere già in fase di preparazione, però vantano grande esperienza e non sarà facile. Il campo è rapido, meno di quelli lecchesi ma dovremmo trovarci a nostro agio. Prevedo equilibrio».
«Pochi circoli hanno i nostri giovani»
Tutti i componenti del team guidato da Adamo Panzeri vivono un momento in cui forma e fiducia sono al top. «Lorenzo Frigerio, il nostro n° 1, è una garanzia. Così come lo sono i giovani: ho giocato in parecchi circoli e raramente ho trovato un gruppo affiatato e competitivo come quello di Lecco. Sono tanti ragazzi e bene amalgamati, c’è un bell’ambiente e tutti si stimolano a fare sempre meglio. Siamo davvero carichi, vogliamo fare avverare un sogno».
Naturalmente la presenza di Crugnola in campo è una certezza per coach Panzeri. «Siamo contenti che ci sia lui perché nelle difficoltà di un campionato come questo, in cui se perdi vai ai play-out, è fondamentale – commenta Panzeri – Siamo a due vittorie dalla A1 in questo momento, quindi capiamo che è un’opportunità da sfruttare. Andremo in Toscana consci di poterla vincere».
