
Calcio Lecco 1912 voto 7,5: ancora peggiore la situazione del campo e ancora più alto il voto di una vittoria dal peso enorme
Safarikas 5: pesa l’errore che costa il momentaneo pareggio
Corna 6,5: costantemente piacevole vederne i miglioramenti
(Alborghetti 6: qualche minuto a rinforzare le barricate)
Merli Sala 6,5: salvataggi in tackle e palloni mai semplici gestiti con ordine
Malgrati 7: altra prestazione da leader totale delle retrovie
Magonara 6,5: ascolta e applica i consigli dei compagni più esperti sbagliando pochissimo
Moleri 7,5: rete e prestazione, un perno imprescindibile del centrocampo
(Meneghetti s.v.)
Pedrocchi 7: compito difficilissimo su un campo infame, lo esegue da gran direttore d’orchestra
Segato 6: quasi strano un voto così basso per lui ma oggi lascia ad altri la scena
Lisai 5,5: forse il più in difficoltà ma con ampie scusanti
(Lella 7,5: entra e stavolta risolve come prova tenacemente sempre a fare)
Capogna 6,5: lasciato troppo solo nel primo tempo, trova giovamento nel cambio di modulo
D’Anna 7: compito difficile per le sue caratteristiche ma appena ha una fascia decente piazza l’assist e una rovesciata che il palo colpito non rende meno bella
(Draghetti s.v.)
All. Gaburro 6,5: la mentalità e lo spirito di sacrificio che ha inculcato ai suoi danno ancora una volta frutto così come la decisione di cambiare modulo con l’entrata i lella al fianco di Capogna.
Stresa 5,5: finché riesce a non far giocare i blucelesti rimane in partita, nella seconda frazione nonostante il regalo del pareggio cede di fronte alla netta superiorità bluceleste.
Barantani 7; Vanzan 4,5; Diaw 6; Bratto 5,5 (Scienza 5); Agnesina 6; Telesca 5,5; Gilio 6 (Rosato 5,5), Gitteh 5; Armato 5; Bernabino 5,5. All.Rampi 5,5
Arbitro Madonia (sez. Palermo) 4: inadeguato per una gara di serie D, manca del giusto giudizio in molte interpretazioni spesso invertendole con errori palesi.
