
Se la Milano City avesse avuto il pensiero di avere a che fare con una Calcio Lecco ancora ebbra di gioia, ebbene l’eventualità non è mai stata nemmeno vicina al palesarsi sul rettangolo verde di un “Rigamonti-Ceppi” in piena festa promozione. Moleri e Pedrocchi, tra i giocatori che più hanno entusiasmato nel corso della lunga e splendida stagione, hanno regalato alla folla tre perle di rara bellezza, campione che ben dimostra quanta qualità abbia il centrocampo bluceleste, che ha dovuto rinunciare per tutto l’anno a un certo Guillermo Pèrez Moreno. Il suo “10”, tra l’altro, è tornato a rivedersi in campo: merito del compagno e amico Riccardo Capogna, che ha sventolato la maglia del “diez” dopo la prima rete di Pedrocchi su calcio di punizione. Alla squadra ospite, capitanata da un ottimo ex come Niccolò Pupeschi, sono rimaste solo le briciole il gol gol di Molinari in mischia.
Prima e dopo la gara lo show è stato condotto anche dal presidente Paolo Di Nunno e dal presidente onorario Angelo Battazza, che hanno entusiasmato la folla al grido “Serie B!”.
Calcio Lecco 1912 3-1 Milano City Fc (1-0)
Marcatori: Moleri (L) al 29′ p.t., Pedrocchi (L) al 31′ s.t.; Molinari (MC) al 34′ s.t., Pedrocchi (L) al 47′ s.t.
Calcio Lecco 1912 (4-3-3): Safarikas; Nocerino, Merli Sala, Malgrati, Samake; Segato (dal 31′ s.t. Dragoni), Pedrocchi, Moleri (dal 39′ s.t. Ba); D’Anna (dal 25′ s.t. Draghetti), Capogna (dal 34′ s.t. Fall), Lisai (dal 29′ s.t. Napoli). A disposizione: Belladonna, Meneghetti, Alborghetti, Silvestro, Ba. All. Marco Gaburro.
Milano City Fc (3-4-3): Frigione; Capogrosso, Molinari, Pupeschi; Selvatico, Lattarulo, Selvatico, D’Orazio; Mecca, Rossi D. (dal 12′ s.t. De Bode), Speziale. A disposizione: Sangalli, Febbrasio, Pereira, Boccadamo, Poma, Mair, Fogliagiuliano, Lombardi. All. Ezio Rossi.
Arbitro: Marco Porcheddu di Oristano (Roberto Basile e Luigi Benedetto di Crotone).
Note: terreno in buone condizioni; spettatori: 2500 circa; ammoniti: Nocerino, Napoli (L) e Selvatico (MC); angoli: 5-3; recuperi: 0′ e 4′ nel 2° t.
