
Mercoledì mattina Valsassina e Dervio, comune dell’Alto Lago lecchese, sono stati colpiti dall’emergenza maltempo, che ha riversato un fiume di fango sulle strade e ha portato oltre ottocento persone lontano dalle loro abitazioni per i rischi legati alla diga di Premana. Pesanti i disagi ed enormi i danni causati soprattutto dal fiume Varrone.
Le notizie sul maltempo da LeccoToday.it
Superata l’emergenza, rimane parecchio fango da spalare in tutta la zona colpita: per questo, l’Associazione “Blucelesti 1977” sta raccogliendo i nominativi dei volontari che prenderanno parte alle operazioni di pulizia.
Il disastro di ieri mattina (mercoledì per chi legge, ndr) che ha colpito l’alta Valsassina e l’abitato di Dervio non ci deve lasciare indifferenti. Superata la prima emergenza, si è iniziato a lavorare per riportare per quanto possibile alla normalità la situazione nelle zone interessate dall’esondazione dei fiumi e dagli smottamenti.
Come Associazione Blucelesti 1977 ci stiamo attivando per dare una mano per quanto ci è possibile e organizzando per collaborare con compiti semplici ma in questo momento assolutamente necessari.
Servono disponibilità, sudore e fatica, chiunque volesse aggiungersi (tempistiche e modalità contano relativamente: basta aver voglia di aiutare) può contattarci via messenger o scrivendo su questa pagina: vi daremo le indicazioni per raggiungere le zone interessate e mettersi a disposizione.
Ah: sono ben accetti badili e pale (tipo quelle da neve).
Dai bagai, rimbocchiamoci le maniche: il Lecco non è solo tifo allo stadio!
