
Le pantere brianzole sono pronte all’esordio stagionale – e storico – in A1, in programma domenica 6 ottobre. L’ultima amichevole disputata, ad Albate contro l’Under 18 dei Cucciago Bulls, è finita 93-74 per il Costa. «Prima di tutto voglio ringraziare i Cucciago Bulls perché ci hanno ospitato e ci hanno lasciato fare cinque quarti e hanno provato anche cose che loro non facevano abitualmente per darci una mano – è il commento di coach Paolo Seletti – È stata una partita simpatica per provare a mettere insieme quanto fatto fino ad ora a livello di sistema difensivo e offensivo e, al tempo stesso, concedere un’ampia rotazione alla rosa della prima squadra. Al di là di tutto, è stata una serata piacevole e si è visto anche qualche miglioramento in termini di fluidità di gioco. Avanti così».
La squadra di De Milo debutta alla grande
Il campionato è cominciato per la formazione del Costa di Serie B, che ha sbancato il parquet del Canegrate 66-71 mettendo così in cassaforte i primi due punti della stagione. «Abbiamo giocato con tre 2002, tre 2003, cinque 2004 e una 2005, ovvero Bernardi che ha dato un contributo importante – commenta coach Cosimo De Milo – Gaia Celli è scesa in campo con i gradi di capitano e siamo sicuri che, man mano, tornerà ai livelli che ben conosciamo; già ha fatto vedere di non aver dimenticato ciò che fare sia in difesa che in attacco. Bene anche Vittoria Allievi e Camilla Allevi, che hanno preso per larghi tratti in mano la squadra, così come le gemelle Villa, in particolar modo Matilde, in versione ancora Europeo».
«Solita prova generosa in difesa – prosegue De Milo – di Toffali, brava anche N’Guessan, che ha bisogno però di assestarsi un pochino al livello della categoria. Buona prova di Colognesi, che si è fatta valere alla grande in area, mentre per Tentori si è trattato del primo vero test a questi livelli: si è impegnata, ma ovviamente deve entrare sempre più nelle difficoltà della categoria, sia dal punto di vista tecnico sia di stress agonistico. Esordio positivo anche per Beatrice Caloro, che ha dato efficacia, personalità e intensità sia in difesa che in attacco. Un grande plauso ovviamente anche a Sara Molteni a guidare la squadra negli ultimi 5′ verso questa importante e complicata vittoria».
L’altra squadra di B “made in Costa”, il Mariano, è stato sconfitto 71-62 dal Bresso.
Il tabellino
Canegrate-Basket Costa 66-71 (18-17; 30-36; 51-53)
Basket Costa: Colognesi 16, Villa M. 21, Allievi 7, Allevi 11, Celli 6 Villa E. 2, Caloro 4, N’Guessan 2, Tentori 2, Bernardi, Toffali, Biassoni n.e. All. De Milo, vice: Molteni.
