
Corre veloce il Rugby Lecco 1975. La storica società si è presentata al PalaTaurus: in campo tutte le formazioni per il “Meeting bluceleste”, aperto dalle parole del presidente Stefano Gheza e del Direttore Sportivo Carlo Redaelli. In apertura è stato il progetto della società, che si sviluppa attraverso i valori della squadra e della disciplina che lo legano al territorio lecchese.
La Prima Squadra è all’undicesimo anno consecutivo in Serie B: «Tutte le nostre attività hanno un bel peso, ma vogliamo darvi il giusto spazio spazio – ha spiegato Redaelli -. Vogliamo dare il massimo, facendo un lavoro di formazione continua: a tutti possiamo dare la possibilità di crescere tecnicamente e come uomini. L’obiettivo? Migliorare il quinto posto, così come quanto fatto in precedenza con l’Under 18 e le altre categorie. Vogliamo coltivare la passione verso un gioco che è stupendo».
Il progetto scuole: una sfida che prosegue
Un ruolo fondamentale è svolto dal progetto scuole, l’inizio di una grande avventura di crescita seguito con passione da Giancarlo Locatelli: «Portiamo la cultura rugbistica agli alunni che vanno dalla terza elementare alla terza superiore. Introduciamo il rispetto delle persone e delle regole, oltre alla disciplina tipica del nostro sport. È stato un progetto difficile da avviare, siamo visti ancora oggi con diffidenza perché ciò che facciamo è poco conosciuto».
Massimo Bonaiti, nel Rugby Lecco dal 1985, è il coordinatore tecnico della scuola rugby: «Insegniamo uno sport e accresciamo i valori del rispetto nei confronti delle altre persone. Il nostro è un gioco di squadra che mette l’individualità al servizio del collettivo. La stagione si dividerà, come di consueto, tra le uscite nel territorio e le partecipazioni ai tornei di livello nazionale e internazionale».
Seniores: dalla Serie B al Touch
Capitolo seniores: oltre alla “Prima” guidata da Sebastian Damiani, proseguono le avventure in Serie C, Rugby Old e Rugby Touch: «Sono contentissimo d’iniziare il settimo anno qua a Lecco e che la nostra società abbia creduto nel progetto scuole. Nello sport di squadra ci sono tanti ragazzi e giocatori, voi dovete dare il massimo per avere i risultati. Il mio obiettivo è sempre quello di formare buone persone, che diventino poi dei grandi giocatori. Voi avete una grande forza, che è quella dell’amicizia che vi lega con i vostri compagni».
Confermati anche i grandi eventi:
- Torneo Bossini-Tentorio
- Memorial “Oso Merino”
- Touch Santa Lucia
- 17° Memorial “Colli”
- Torneo Città di Lecco – Paolo Boazzo
- Touch dei bar
Al termine della presentazione e delle foto di rito è stato consumato un rinfresco offerto da Cascina Don Guanella.
