Seguici

Calcio

Eccellenza: la Casatese si riscatta e vince, l’Olginatese crolla a sorpresa

La doppietta di Fall stende il Lemine Almenno e regala la vittoria ai suoi in quel di Casatenovo, mentre a Olginate i bianconeri dominano ma perdono la gara di misura

Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Non mancano le sorprese nel sesto turno del girone B di Eccellenza: la Casatese, chiamata al riscatto di fronte al proprio pubblico, fa il suo dovere e sconfigge, senza troppe difficoltà, il Lemine Almenno per 2-0; l’Olginatese, non senza una dose di sfortuna, crolla incredibilmente contro l’ultima della classe, il Cologno, che passa 1-0 a Olginate.

Decisamente clamorosa la sconfitta patita dall’Olginatese: al Comunale di Olginate, tornato teatro delle gesta bianconere, dopo i precedenti impegni interni disputati a Colico e Vila d’Almè, i ragazzi di Boldini crollano di misura contro il fanalino di coda Cologno. Concreti i milanesi nello sfruttare l’unica vera occasione da rete costruita, con l’imparabile conclusione dalla distanza di Cottone. Gli ospiti sbloccano la gara nel primo tempo, dopo un costante assedio dei bianconeri.

Le mosse dalla panchina Mosca e Del Re contribuiscono a portare altri pericoli dalle parti di Iuliano, in una ripresa giocata costantemente in proiezione offensiva, ma la truppa di Di Napoli resiste agli assalti. Risultato davvero incredibile, sia per quello che si è visto in campo, sia per gli stati di forma diametralmente opposti delle due compagini prima di questo match: se l’Olginatese stava brillando da quattro gare per risultati e prestazioni, il Cologno si stava ancora leccando le ferite per i 7 gol incassati dalla Vertovese.

La Casatese invece domina ma raccoglie ciò che merita, archiviando la pratica Lemine Almenno grazie alla doppietta di Fall: un colpo di testa al 20′ porta avanti i biancorossi e, un quarto d’ora più tardi, una conclusione vincente batte nuovamente Lazzarini e arrotonda il punteggio.
Nessun grosso pericolo dalle parti di Russo, nuovo estremo difensore all’esordio con la divisa lecchese, che mantiene la propria porta inviolata.

Soddisfatti, al termine della gara, mister Tricarico e il Ds Viganò, per una gara portata a casa senza troppi problemi, e che riscatta la sconfitta di settimana scorsa con lo Zingonia Verdellino.
«Spesso si guarda solo al risultato – spiega Tricarico – ma per noi addetti ai lavori è giusto guardare alle prestazioni. L’unica brutta è stata il secondo tempo contro l’AlbinoGandino». Una battuta poi sul chiaro intento da perseguire in questi mesi, ossia «costruire per andare poi a raccogliere».

Viganò invece sottolinea un’importante statistica, ossia la grande forza casalinga della Casatese e, di contro, il “mal di trasferta”: «Oggi non abbiamo mai rischiato niente, abbiamo fatto tre partite in casa e ottenuto tre vittorie, bisogna iniziare a vincere fuori casa»

La prossima domenica sarà trasferta per entrambe: Casatese impegnata col Cologno, non più fanalino di coda, mentre l’Olginatese se la vedrà con la Pontelambrese, che ha espugnato di misura il terreno della Vertovese.

Olginatese 0-1 Cologno

Marcatori: Cottone (43′ pt)

Olginatese: Ceesay, Manara, Contrastato, Guanziroli, Costa, Cavalcante, Belingheri, Losa, Grigoriadis, Lacchini, Fumarolo. All. Boldini.

Cologno: Iuliano, Ferrera, Khawanda, Corrarati, Dimmito, Rosseti, Soares, Mihana, Agnello, Speranza, Cottone. All. Di Napoli.

Casatese 2-0 Lemine Almenno

Marcatori: Fall (20′ pt, 36′ pt)

Casatese: Russo, Marchese, Frigerio, Baldan, Morganti, Bello, Sassella (31′ st Manta), Sala (22′ st Stefanoni), Berberi, Pontiggia (22′ st Ababio), Fall. All. Tricarico.

Lemine Almenno: Lazzarini C., Cavagnis, Acerbis, Gritti, Lazzarini M. (22′ st Capelli), Carrara, Panza (14′ st Fusar Bassini), Longo, Rota (37′ st Tomas), Lomboni (8′ st Pagani), Gullotta. All. Tarchini.

Le altre gare del girone

I risultati maturati in questo sesto turno regalano una situazione di classifica davvero cortissima, con tre formazioni in testa a 12 punti, e quattro inseguitrici a quota 10: le prime due di questo poker sono proprio le lecchesi, Casatese e Olginatese, che occupano gli ultimi due posti utili in chiave play-off.

Il big match di giornata tra Luisiana e Sant’Angelo si chiude con uno scintillante 3-3, che non consente a nessuna delle due di allungare, ma le mantiene appaiate: approfitta di questo risultato il Vis Nova Giussano che, grazie al rotondo 3-0 sul campo della Cisanese, aggancia entrambe in vetta.

Sconfitta a sorpresa per lo Zingonia Verdellino, che perde 2-1 sul campo dell’AlbinoGandino. Stesso discorso per la Vertovese, che si fa sorprendere di misura in casa dalla Pontelambrese.
Nelle retrovie, il Mapello ha la meglio sul Codogno: in terra bergamasca finisce 2-0. Pareggio 2-2 nella sfida tra Leon e Trevigliese, che restano a metà graduatoria.

Classifica

Sant’Angelo 12
Vis Nova Giussano 12
Luisiana 12
Casatese 10
Olginatese 10

AlbinoGandino 10
Trevigliese 10
Vertovese 9
Leon 9
Zingonia Verdellino 8
Pontelambrese 8
Cisanese 7
Mapello 5
Cologno 4
R.C. Codogno 1908 3
Lemine Almenno 3

Prossimo turno

7′ giornata (domenica 20 ottobre 2019)
Cologno-Casatese, Lemine Almenno-AlbinoGandino, Leon-Mapello, Pontelambrese-Olginatese, Sant’Angelo-Vertovese, Trevigliese-Cisanese, Vis Nova Giussano-Luisiana, Zingonia Verdellino-R.C. Codogno 1908.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio