
Calcio Lecco 1912 voto 7,5: limita il secondo reparto offensivo del girone con una prestazione perfetta e intelligente. La vittoria è strameritata.
Safarikas 6,5: perfetto in fase d’uscita, in particolar modo quando anticipa Tavano lanciato a rete.
Merli Sala 6,5: prestazione decisa e cattiva, tutto il suo pane.
Bastrini 6: non al meglio della condizione fisica, tiene botta per quarantacinque minuti con l’esperienza.
(dal 1′ st Vignati 6,5: rientra in campo dopo varie partite e mette in mostra la concentrazione che era andata perduta).
Malgrati 6,5: ago della bilancia del trio difensivo, chiude quei pochi buchi che concede la retroguardia bluceleste.
Carissoni 6,5: ex della partita, che interpreta in modo diligente.
Bobb 6,5: il raggio d’azione inizia ad aumentare, così come la condizione fisica. Giocatore di un’utilità estrema.
Moleri 6,5: il solito trattore, che tutto ara e nessun pallone lascia al caso.
Pastore 6,5: efficiente in entrambe le fasi di gioco, il ruolo a tutta fascia ne esalta le doti di corsa.
Strambelli 7: nel primo tempo è un’iradiddio e sfiora il gol in almeno tre circostanze. Nel corso della ripresa gioca con intelligenza, ma D’Agostino deve toglierlo per i continui battibecchi con Murolo.
(dal 35′ st D’Anna 7: entra con il piglio giusto, sfiora la rete da posizione complicata e, nel recupero, segna il gol che sigilla la partita).
Capogna 6,5: la Carrarese gli concede spazio e lui fa emergere anche le sue naturali qualità da rifinitore.
(dal 28′ st Fall 6,5: come D’Anna, entra in campo con il piglio giusto).
Giudici 7,5: un gol che vale tanto, tantissimo, ancor più per la situazione personale che sta vivendo. Prestazione ficcante e generosa.
(dal 28′ st Scaccabarozzi 6: passi in avanti in termini di convinzione e qualità. Quando gli spazi sono ampi, lui emerge).
All. D’Agostino 7: il Lecco visto a Carrara è il migliore della stagione. Squadra compatta e con una fisionomia ormai delineata.
Carrarese 5,5: una sola, grande occasione con Tavano, annullata da Safarikas. Poi poco altro nonostante la pressione offensiva.
Forte 5,5; Infantino 5,5, Damiani 5,5 (Valente dall’8′ st 6), Cardoselli 5,5, Mignanelli 6,5; Pasciuti 5,5, Conson 5,5, Murolo 5; Ciancio 6, Tavano 5 (Calderini dal 14′ st 5,5), Maccarone 5 (dal 21′ st Manneh 6). All. Baldini 5,5.
Arbitro sig. Virgilio di Trapani 6: metro equo e abbastanza inglese, che non spezzetta il gioco nonostante un campo insidioso.
