
Panoramica dei campionati regionali per squadre lecchesi. La Enginux Carpe Diem Calolzio è sconfitta in casa anche dal Rovello Porro 68-76. Una partita dai due volti: bene nel primo e nell’ultimo quarto i ragazzi di Mazzoleni, che giocano un secondo quarto inguardabile (8-23 il parziale) che non riusciranno più a colmare. Non bastano, per sbloccarsi in questo campionato di C Gold, i 20 punti di un ispirato Leonardo Meroni. La Carpe Diem è ancora ferma al palo in classifica.
In Serie C Silver la Polisportiva Mandello ormai non stupisce più: i ragazzi di coach Marco Pozzi si impongono sul parquet del Varedo 72-52 facendo valere una difesa ferrea e una circolazione di palla ideale in attacco, tradotta in campo da un’equa distribuzione dei punti, con dieci giocatori a referto. In classifica è primato solitario con 12 punti in sette giornate. Venerdì sera scontro casalingo con BasketTown, formazione ferma a tre vittorie in stagione.
Serie D: altro successo per Rovagnate
In Serie D continua il bel momento del Civitz: gli uomini di coach Brusadelli vincono 65-56 a Sondrio, guidati in campo da uno scatenato Castelnuovo autore di 21 punti. Primo posto in classifica in coabitazione con Caluschese ed Excelsior Bergamo. Il Basket Nibionno sbanca il parquet del Sebino Basket 84-73, recuperando dopo un primo quarto non eccezionale. Trascinatori Corbetta e Brambilla, entrambi autori di 16 punti.
Successo anche per l’Ars Rovagnate, sempre in trasferta: 79-57 con l’Autovittani Pescate nel derby, bene Marinello (24) e Ripamonti (22). Il Vercurago cade a Brembate Sopra 83-63.

Nel femminile, Serie C, turno di riposo per la Adinox Starlight Valmadrera che rimane comunque in vetta al girone B a punteggio pieno (6 vittorie su 6). Nella Promozione femminile la Lecco Basket Women è superata in casa dalla Dipo Vimercate 46-52: le ospiti sono sempre avanti, ma a zavorrare le blucelesti è un pessimo primo quarto, in cui la Dipo incassa il vantaggio che riesce poi ad amministrare per tutta la partita.
