
Un fortino inespugnabile. Il rendimento casalingo del Basket Lecco nel campionato di Serie B 2019/20 è altissimo, anzi perfetto: 5 vittorie in altrettante partite disputate hanno di fatto trasformato il palazzetto del Bione in un vero e proprio “bunker”, all’interno del quale la formazione di Riccardo Eliantonio è in grado di superare ogni avversaria. Finora sono cadute Cremona, Varese, Pavia, Vigevano e Vicenza, tutte formazioni di fascia medio-alta.
Questa forza tra le mura amiche ha cancellato l’immagine insicura della squadra dello scorso anno, che al Bione andava spesso e volentieri in difficoltà, e ha fatto riaffiorare alla mente l’inespugnabilità che aveva contraddistinto le proficue stagioni sotto la guida di Massimo Meneguzzo.
Le stagioni di B a confronto
A livello storico, la migliore stagione del Lecco in Serie B per rendimento casalingo è la 2016/17, nella quale i blucelesti raccolsero 14 vittorie in 18 incontri compresi i play-off, pari al 78%. Considerando soltanto la regular season, tra il 2016 e il 2018 la truppa allora allenata da Meneguzzo viaggiò con l’80% di successi casalinghi. La peggiore stagione è invece la 2014/15, con il 44% e soli 7 successi. Lo scorso anno furono 8, per una percentuale complessiva del 47% rialzata dai due successi ai play-out contro Lugo. In totale, il Basket Lecco in B ha vinto 74 partite sulle 118 disputate, pari al 63%.
Se si considerano tutti i gironi di Serie B nella stagione corrente, il ruolino di 5 v / 0 p è ovviamente il migliore, emulato anche da Bernareggio (girone B), Piacenza (girone C), Palestrina e Matera (girone D), mentre Firenze e Palermo (girone A) sono a 4/0.
Lo storico del Lecco in Serie B

