
Torna in campo la Limonta Sport Costa Masnaga che sabato sera, in casa, affronta l’Allianz Geas Sesto San Giovanni per una classica degli ultimi anni di Serie A2. Questa volta, però, il palcoscenico è quello ancora più prestigioso della A1. Si gioca sabato sera alle ore 21 al palazzetto comunale, arbitrano Alessandro Saraceni, Rebecca Di Marco ed Emanuela Tommasi.
È il primo di due impegni casalinghi (il secondo sarà con Palermo) per le pantere brianzole, a caccia della terza vittoria consecutiva dopo quelle convincenti – e in crescendo nell’arco dei 40 minuti – su Broni e Bologna. La sosta per le Nazionali è servita alle ragazze di coach Paolo Seletti per recuperare le energie dopo un periodo molto intenso.
Sesto segna 72.8 punti a partita
In queste prime sei giornate, Geas ha battuto Palermo nell’opening Day, 70-57, espugnando poi il campo di Vigarano (65-76), perdendo in casa contro San Martino di Lupari, 65-73. Poi la netta sconfitta a Ragusa, 89-58, subito bilanciata dal 103-66 inflitto a Bologna. Nell’ultima giornata ha perso di misura a Lucca, 67-65. Sesto segna in media 72.8 punti, tirando con il 49% da 2, il 24% da 3 e il 66% ai liberi, con 34.5 rimbalzi (10.7 di media in attacco) e 14.5 assist. La migliore realizzatrice è Williams (16 punti di media), seguita da Panzera (10.3 pt) Crudo e Oroszova (9.3 pt). A rimbalzo spiccano Brunner (6.7 di media) e Oroszova (5.8), mentre negli assist domina Verona (3.2 di media).
Seletti: «Squadra soffocante a livello difensivo»
Così coach Paolo Seletti commenta l’impegno di sabato. «Le vittorie contro Broni e Bologna adesso contano poco o niente: è importante solamente il presente – sono le parole dell’allenatore di Costa – Arriviamo al derby dopo una settimana in cui il gruppo si è ricompattato dopo i vari impegni, lavorando in maniera discreta a livello tecnico/tattico. Geas fa della profondità del roster un punto di forza con 10 giocatrici (ben 9 senior) tra cui poter pescare a piacimento e cercare chi in quella giornata possa avere un rendimento migliore. Rimbalzi offensivi e palle recuperate: due aspetti che saranno fondamentali. Difensivamente Geas è molto brava, a tratti soffocante, mette sempre enorme pressione sulla palla, con dinamismo e intensità. Credo che fino ad ora non abbiano raccolto quello che avrebbero meritato e questo le rende ancora più pericolose. In pre-season il confronto sostanzialmente non ha avuto storia: sarebbe molto importante riuscire quantomeno a metterci in condizione di giocarci fino in fondo la partita. Vedremo se riusciremo ad alzare la qualità del gioco contro una squadra che mette in particolare evidenza alcuni degli aspetti su cui abbiamo lavorato di più».
