Prosegue l’avvicinamento, in casa Calcio Lecco 1912, verso la sfida di sabato sera (ore 20.45) con la Giana Erminio. Match che metterà di fronte la terz’ultima e la penultima squadra del girone “A” di Serie C: vien da sé che i blucelesti di D’Agostino abbiano quasi l’obbligo morale di vincere, non foss’altro che i tre punti interni mancano da settembre (Lecco 2-0 Pro Vercelli). Importante vincere anche per avviare al meglio il trittico che vedrà, poi, il Lecco sfidare anche Gozzano e Olbia nel giro di pochi giorni.
«Lavoriamo sempre per portare punti pesanti in classifica, quella di sabato è una partita importante come le altre – spiega mister Gaetano d’Agostino -. Ci teniamo a guadagnare un po’ di terreno. La Giana è una squadra che gioca bene a calcio, che ha dei principi di gioco; noi dovremo prestare massima attenzione ai calci piazzati, sfruttando un gioco più veloce che li possa prendere di sorpresa tra le linee. Vogliamo girare a 17-19 punti al termine del girone d’andata per riprogrammare a gennaio insieme alla società, lavorando bene nei giorni di pausa e per avere un obiettivo superiore ai venti punti nel girone di ritorno». Agli ospiti mancherà certamente Nicola Madonna, squalificato per aver raggiunto il tetto delle cinque ammonizioni in campionato.
Rispetto alla trasferta, a vuoto, in Toscana, i blucelesti cambieranno: «A Pontedera abbiamo tenuto conto delle situazioni di Moleri e Bastrini, mentre dispiace per la situazione di Bacci a cui faccio un grande “in bocca al lupo”. Aldilà di chi manca, come dico sempre, giocherà qualcuno pronto per dare il suo contributo».
Tiene sempre banco la questione under: «Parliamo sempre del minutaggio con la società, il presidente mi lascia lavorare in maniera tranquilla e vuole che giochi chi se lo merita. A Pontedera ci poteva essere questo tipo di discorso per più di un motivo, domani schiererò la formazione migliore per vincere».
Lecco-Giana Erminio: i convocati
Nel corso della settimana si è infortunato ancora Bacci, che dovrà stare fermo ancora ai box per il problema muscolare alla coscia destra. Migliorini continua il lavoro a parte per completare il suo percorso di recupero, mentre non ce la fa Bastrini, ancora febbricitante.
Rientra in lista Matteo Chinellato dopo l’esclusione, per scelta tecnica, di Pontedera, al pari di Ferat Jusufi, rientrato nei ranghi dopo il lutto famigliare che l’ha colpito nelle scorse settimane. Non convocato, così come Ali Samake e Fabrizio Carboni, il giovane centravanti Rilind Nivozaki.

