
Beffa nel finale per il Basket Lecco che al Bione incassa la seconda sconfitta consecutiva, prima tra le mura amiche. Un passo indietro per la formazione di Riccardo Eliantonio che, per la prima volta in stagione, accusa un fisiologico calo.
I primi due quarti sono estremamente equilibrati, parte meglio Mestre che fino a metà primo quarto comanda il punteggio senza però staccare i padroni di casa; la tripla di Bloise impatta sul 9-9. Il canestro di Malbasa sigla il 15-17 dopo dieci minuti.
Nel secondo periodo le due squadre restano sempre a distanza di un possesso, Mascherpa dalla lunetta per il 37-37 con cui si va all’intervallo. L’equilibrio prosegue a inizio ripresa sino al +5 firmato Mascherpa al 25′, Bloise per l’allungo 54-46. Il vantaggio si dilata con Favalessa che al 29′ firma il +11 ai liberi, ma Malbasa dalla lunetta e Salvato dalla distanza siglano il break 0-5 che riporta Mestre in partita a fine terzo periodo (60-54).
La formazione di Eliantonio spegna la luce nel quarto decisivo: il vantaggio si assottiglia, le percentuali si abbassano: Lazzaro ai liberi al 38′ firma il sorpasso degli ospiti; nell’ultimo minuto un paio di possessi persi e due errori dalla lunetta consentono a Mestre di festeggiare 68-72 sbancando, primi in stagione, il Bione.
Il tabellino del match
Gimar Basket Lecco – Vega Mestre 68-72 (15-17, 22-20, 23-17, 8-18)
Gimar Basket Lecco: Giulio Mascherpa 17 (5/6, 1/6), Giacomo Bloise 14 (2/4, 2/10), Giovanni Romano 11 (1/2, 2/2), Juan marcos Casini 10 (1/4, 2/5), Kiryl Tsetserukou 6 (3/4, 0/0), Carlo Trentin 4 (2/2, 0/1), Tommaso De gregori 2 (1/1, 0/0), Alessio Di simone 2 (1/1, 0/0), Fabio Stefanini 1 (0/4, 0/2), Matteo Favalessa 1 (0/1, 0/1), Marco Vitelli 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 15 / 25 – Rimbalzi: 27 6 + 21 (Fabio Stefanini 7) – Assist: 13 (Giulio Mascherpa 5)
Vega Mestre: Marco Lazzaro 28 (8/12, 0/1), Mauro Pinton 13 (0/1, 2/3), Dorde Malbasa 13 (3/7, 0/3), Gabriele Salvato 7 (2/3, 1/5), Federico Di prampero 5 (1/4, 1/3), Andrea Segato 4 (2/3, 0/1), Riccardo Castelli 2 (1/1, 0/3), Dario ludovico Maran 0 (0/0, 0/1), Marco Bonesso 0 (0/0, 0/2), Riccardo Agbortabi 0 (0/2, 0/0), Marco Rampado 0 (0/0, 0/0), Matteo Bettiolo 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 26 / 40 – Rimbalzi: 39 10 + 29 (Gabriele Salvato 8) – Assist: 20 (Mauro Pinton 4)
