Pall. Marostica – Basket Lecco 60-55 (12-17, 15-15, 21-13, 12-10)
Pall. Marostica: Fevola 13, Benassi 12, Soave 10, Tisato 9, De angelis 8, Campiello 4, Tasca 4, Benetti, Testolin, Teso. All. Guadagnini Simone
Basket Lecco: Giadini 7, Angiolini 9, Gambolati 8, Meroni 9, Todeschini 2, Giusto 12, Bassani 8, Rossi, Negri, Perego. All Antonio Tritto.
Arbitri: Giusto Cristiano, Chiodi Andrea
Peccato per il Basket Lecco che ha giocato una superba prestazione in quel di Marostica, contra la miglior squadra che si era vista al Bione nel girone di andata. Blucelesti che sono stati in vantaggio per la gran parte della partita, non hanno ceduto al ritorno dei veneti e sono stati capaci di arrivare in vantaggio all’ultimo minuto, quando Benassi e Tisato sono stati capaci di guadagnarsi due tiri liberi a testa che hanno messo a segno ed hanno permesso a Marostica di vincere il match.
Si può dire che questa sconfitta, seppur nel preventivo in quanto Marostica è una delle pretendenti alle posizioni alte della classifica, non pregiudica nulla, alla luce anche della buona partita disputata dai blucelesti. Questo è testimoniato da un girone anomalo in cui nella giornata odierna Varese ha perso contro Bassano che sabato scorso al Bione non aveva certo fatto la figura della grande squadra.
Le uniche che non mostrano segni di cedimento sono Castellanza e Derthona che non a caso hanno fatto un piccolo vuoto dietro di sè in classifica. Per il resto delle posizioni tutti i giochi sono ancora tutti aperti.
Partenza a razzo del Basket Lecco che dopo 5 minuti conduce per 15 a 4 grazie ai canestri di Giadini, Giusto, Meroni e Angiolini. I padroni di casa del Marostica si rifanno sotto sul 12 a 15 grazie a De Angelis e Fevola. Ma i blucelesti riaprono il secondo il primo con i centri di Bassani che al 13° portano il Basket Lecco sul +7 sul 19 a 12.
Lecco prosegue in avanti la seconda frazione grazie ai canestri di Giadini e Meroni a cui rispondono Tasca e Tisato ed al 16° i blucelesti sono ancora avanti sul 25 a 22. Il match prosegue con le due squadre che proseguono quasi pari passo con Bassani e Giusto da una parte e Tisato e Soave dall’altra. La prima metà della gara si chiude con ancora il Basket Lecco in avanti sul 32 a 27.
La terza frazione di gioco prosegue con molti errori al tiro da entrambe le parti. Si deve arrivare infatti al 24° per trovare il secondo canestro, dopo quello in apertura di Benasis, che è quello di Soave. Da quel momento in avanti le squadre si fronteggiano canestro su canestro. Per il Basket Lecco vanno a segno Gambolati, Giusto, Meroni e Todeschini. Rispondono per Marostica Tisato, Fevola, De Angelis, Soave e Benassi che decreta il primo sorpasso, dall’inizio della partita, da parte di Marostica che si porta sul 48 a 45.
L’ultima frazione di gioco si apre con il canestro di De Angelis che porta i padroni di casa sul +5 sul 50 a 45. Lecco non ci sta e con Gambolati prima riduce le distanze sul 52 a 50. Poi, al 37°, ci pensa Angiolini a portare i blucelesti sul 52 pari.
Benassi riporta in avanti Marostica sul 54 a 52, ma è ancora Gambolati a riportare Lecco in avanti al 39° sul 55 a 54. Nell’ultimo minuto Benassi e Tisato fanno la differenza guadagnandosi due tiri liberi a testa che mettono a segno fissando il punteggio finale sul 60 a 55 per Marostica.
I risultati della 17^
Kopa Engineering Torino – Orsi Derthona Tortona: 57 78
Fiorese Bassano – ABC Utensili Varese : 64 – 62
Bakery Piacenza – Graphistudio Spilimbergo: 88 – 60
LTC Sangiorgese – Royal Castellanza: 72- 79
Urania Milano – Cartiere del Garda Riva: 64- 71
ViviGas Costa Volpino – Calligaris Corno di Rosazzo: 84- 73
Tosoni Villafranca – Controlgom Monticelli Brusati: 72- 79
Pall. Marostica – Basket Lecco: 60 – 55
La classifica
Royal Castellanza 28
Orsi Derthona Tortona 26
ABC Utensili Varese 24
Controlgom Monticelli Brusati 22
Pall. Marostica 22
LTC Sangiorgese 20
Kopa Engineering Torino 18
Fiorese Bassano 16
ViviGas Costa Volpino 16
Calligaris Corno di Rosazzo 14
Cartiere del Garda Riva *8
Tosoni Villafranca 12
Basket Lecco 12
Urania Milano 12
Bakery Piacenza 10
Graphistudio Spilimbergo 6
Cartiere del Garda Riva : -6 punti
