Inizia nel peggiore dei modi il girone di ritorno della Carpe Diem Calolzio. La formazione di coach Angelo Mazzoleni resiste poco più di un quarto e poi viene asfaltata dalla Fortitudo Busnago. Nonostante la pesante assenza di Federico Zambelli, l’inizio di gara del Calolzio è piuttosto energico (9-2). Busnago però non si fa impressionare e si rimette in scia, chiudendo il primo quarto avanti (23-24).
Il secondo quarto è un vero e proprio incubo per i padroni di casa, che segnano solo cinque punti. Busnago ringrazia e va all’intervallo con quasi venti punti di margine (29-48). Nella ripresa la storia non cambia: un canestro di Mazzoleni a metà quarto fa scollinare Busnago addirittura sul più trenta (35-65), con la partita che si conclude sul punteggio di 61-85 per la squadra ospite.
«Abbiamo giocato bene per quindici minuti – dichiara coach Mazzoleni – poi si è spenta la luce. Il secondo tempo è stata un’agonia, l’unica cosa che possiamo fare è rimboccarci le maniche e tornare in palestra a lavorare».
Il tabellino Carpe Diem Calolzio: Meroni 7, Pirovano M. 6, Rusconi 10, Floreano 12, Perego 14, Galluccio, Bonacina 6, Ferrario 2, Pirovano N., Galli, Porro 4. All. Mazzoleni.
Serie C Silver: Mandello cade a Vimercate
In C Silver netta sconfitta per la TecnoAdda Mandello che viene battuta 85-73 dalla Dipo Vimercate. Una partita che vede i lariani andare subito sotto fin dal primo quarto, incapaci poi di raddrizzare il match. Non bastano nemmeno i 26 punti, conditi da 11 rimbalzi, di un sempre più convincente Niang.
Il tabellino TecnoAdda Mandello: Allevi 9, Balatti 1, Paduano 6, Albenga 4, Radaelli 6, Ratti 10, Niang 26, Marchesi n.e, Simone 2, Zucchi, Marrazzo 9. All. Pozzi.
Serie D: tutte ok le altre lecchesi
Il clou della prima ritorno è il derby tra Nibionno e Civitz, un match di alto profilo: i biancorossi sono corsari, imponendosi 69-67 dopo una partita vissuta tutta sul filo dell’equilibrio (parziali 15-14, 30-30, 48-47). L’ultimo tiro, che potrebbe dare la vittoria ai nibionnesi, si spegne sul ferro. L’Autovittani Pescate passa sul campo del Brembate Sopra, 75-66, mentre il Vercurago vince nettamente contro la Pall. Cabiate 63-45. Torna al successo anche l’Ars Rovagnate che supera al fotonifish, rimontando nel quarto periodo, la Sportiva Sondrio 66-64. Top scorer Marinello con 29 punti.
Serie C femminile: brividi nel finale
La Starlight Valmadrera torna al successo e riscatta così il primo ko stagionale, ma lo fa di misura, 62-60, soffrendo, sull’Eureka Monza. «Una partita a due volti – dice il tecnico Alberto Colombo – nella quale abbiamo raggiunto anche un vantaggio di 17 punti. Siamo partiti bene portandoci sul 10-4, 16-9 e 20-11. Tutto questo grazie alle penetrazioni di Mandonico, ai tiri di Casartelli, trovando punti con Bassani sotto canestro. Siamo andati all’intervallo lungo sul 38-23. Siamo rientrati in campo ancora motivati, trovando un gap importante. Poi abbiamo iniziato a sbagliare le cose facili, mentre Monza è riuscita a trovare canestri da ogni parte del rettangolo. Il finale è stato incredibile». Succede infatti di tutto e a 9″ dal termine: sopra di due, Valmadrera sbaglia i liberi con Mandanico ma le ospiti non ne approfittano.
Il tabellino Adinox Starlight Valmadrera: Fusi, Orsanigo 18, Capaldo, Bassani 16, Scola, Chitelotti, Adan 6, Pasqualin 2, Casartelli 6, Ciceri, Riva 3, Mandonico 11. All. Colombo.



















