
Borgaro Torinese, 31 marzo 2019, 16.55: la Calcio Lecco 1912 ritorna in Serie C. Momento atteso e desiderato a lungo, lunghissimo, dai tutti gli appassionati blucelesti: poco meno di sette anni prima era arrivata la retrocessione in Serie D, ma quasi due lustri prima si era verificata la discesa dalla Prima Divisione. Il 9 maggio 2019, al “Sinigaglia” di Como, era iniziato un dolorosissimo viaggio tra il purgatorio della quarta serie nazionale, poi tagliata, e successivamente nell’inferno del massimo campionato dilettantistico italiano. Serie D che poco, pochissimo c’azzecca con varie componenti della storia bluceleste, ma che ha lungo ha trattenuto tra le sue maglie l’Aquila nonostante i vari tentativi fatti per tornare al professionismo.
Che gli argomenti giusti potessero essere quelli portati nell’estate 2018 è sembrato chiaro a tutti sin dal primo momento: la proprietà Di Nunno ha scelto già a inizio giugno la guida tecnica, esperta e vincente, di mister Marco Gaburro; le decisioni prese dall’allenatore sul mercato insieme al braccio destro Mauro Brambilla hanno reso chiara la volontà di mettere in piedi uno squadrone che difficilmente avrebbe potuto mancare il salto nella categoria superiore. C’è sempre il campo a dover dir la sua, certo, e quello ha dato subito le risposte che doveva dare: come un rullo compressore, il Lecco ha superato agevolmente tre turni di Coppa e ha vinto le prime cinque partite di campionato, conoscendo poi una breve fase di flessione solamente a metà dicembre. Per il resto, non ce n’è veramente per nessuno e si arriva a chiudere a +27 sulla seconda, record assoluto, e con la Poule Scudetto persa solamente ai rigori contro un fortissimo Avellino.
Il primo appuntamento con la storia arriva sabato 8 dicembre: la Sanremese seconda viene spazzata via al “Rigamonti-Ceppi” davanti a tremila persone da una meravigliosa doppietta di Simone D’Anna e, al giro di boa, il vantaggio sui liguri è di ben sette punti. Allora non lo sapevamo, ma il campionato era già deciso lì: il girone di ritorno è un lungo, lunghissimo crescendo, fino alle 16.55 di domenica 31 marzo 2019. In quel momento il vice allenatore Gian Battista Boffetti annuncia alla squadra che «il dado è tratto», mentre gli ascoltatori di Lecco Channel lo apprendono dalla sguaiata e genuina esultanza del nostro Stefano Menegatti. Nove anni dopo, il sortilegio è rotto: siamo tornati dove ci compete.
# | Giocatori | Età | Convocato | Pr. | Gol | Min. |
12 | Alexandros Safarikas Portiere | 18 | 39 | 32 | – | 2.880′ |
– | Ilario Guadagnin Portiere | 19 | 18 | 8 | – | 720′ |
22 | Ferat Jusufi Portiere | 19 | 17 | 1 | – | 90′ |
1 | Graziano Belladonna Portiere | 18 | 9 | 1 | – | 90′ |
19 | Ivan Merli Sala Difensore centrale | 29 | 40 | 31 | 2 | 2.457′ |
13 | Andrea Malgrati (C) Difensore centrale | 35 | 39 | 39 | 2 | 3.510′ |
3 | Stefano Ruiu Terzino sinistro | 17 | 11 | 7 | – | 229′ |
17 | Gabriel Corna Terzino destro | 18 | 30 | 28 | 1 | 2.275′ |
2 | David Magonara Terzino destro | 19 | 27 | 27 | – | 2.123′ |
16 | Ali Samake Terzino sinistro | 18 | 20 | 19 | – | 1.501′ |
4 | Fabrizio Carboni Difensore centrale | 25 | 23 | 20 | 5 | 1.594′ |
15 | Mattia Alborghetti Terzino destro | 19 | 31 | 15 | – | 765′ |
18 | Andrea Nocerino Difensore centrale | 18 | 17 | 7 | – | 497′ |
– | Giulio Calloni Difensore centrale | 18 | 10 | 1 | – | 11′ |
16 | Edoardo Di Bella Terzino sinistro | 17 | 12 | 2 | – | 60′ |
6 | Jordan Pedrocchi Mediano | 27 | 38 | 35 | 6 | 2.757′ |
28 | Marco Moleri Centrale | 20 | 36 | 34 | 5 | 2.239′ |
5 | Mattia Poletto Centrale | 19 | 37 | 20 | – | 530′ |
8 | Nicola Segato Centrale | 32 | 38 | 38 | 9 | 3.347′ |
26 | Samuele Dragoni Centrale | 28 | 22 | 20 | 1 | 1.170′ |
10 | Guille Pérez Centrale | 31 | 9 | 7 | – | 206′ |
25 | Ibrahima Ba Centrale | 20 | 19 | 9 | – | 251′ |
14 | Gianmarco Meneghetti Centrale | 18 | 33 | 10 | – | 228′ |
20 | Riccardo Capogna Punta centrale | 30 | 32 | 32 | 20 | 2.201′ |
11 | Simone D’Anna Ala destra | 28 | 37 | 37 | 14 | 2.891′ |
21 | Giancarlo Lisai Ala destra | 28 | 41 | 39 | 9 | 2.849′ |
7 | Gianluca Draghetti Ala destra | 24 | 35 | 30 | 4 | 788′ |
24 | Michele Silvestro Ala sinistra | 19 | 42 | 32 | 2 | 1.165′ |
9 | Ameth Fall Punta centrale | 27 | 22 | 21 | 5 | 990′ |
23 | Aiman Napoli Punta centrale | 28 | 14 | 13 | – | 457′ |
– | Tommaso Lella Punta centrale | 29 | 18 | 17 | 2 | 543′ |
29 | Nicolò Vai Punta centrale | 19 | 11 | 4 | 1 | 97′ |
– | Davide Caraffa Ala sinistra | 20 | 10 | 2 | – | 17′ |
Staff tecnico e medico:
Marco Gaburro (Allenatore)
Mauro Brambilla (Coordinatore tecnico)
Gianbattista Boffetti (Allenatore in seconda)
Gabriele “Lele” Ratti (Preparatore atletico)
Alessio Locatelli (Allenatore dei portieri)
Carlo Simonelli (Recupero infortunati)
Angelo Gandin (Massaggiatore)
Daniele Blaseotto (Medico sociale)
