
Un nuovo importante arrivo e una preziosa riconferma: nella serata di domenica 14 giugno la Casatese ha presentato ufficialmente il gran colpo di mercato Matteo Perego, con il già perno della mediana biancorossa Stefano Baldan a condividere con lui la diretta. Quello del difensore ex NibionnOggiono è, in ordine cronologico, il secondo fuoco d’artificio del DS Viganò, dopo Mattia Isella e prima di Michele Mandelli. Formazione di patron Sassella scatenata sul mercato, e galvanizzata grazie alla tanto attesa e “sofferta” ufficialità della promozione in Serie D arrivata nella giornata di giovedì scorso.
Perego non nasconde innanzitutto un pizzico di rammarico per la stagione conclusa forzatamente anzitempo, nella quale stava compiendo grandi cose col suo NibionnOggiono, in piena zona play-off: «Dispiace tantissimo perché sapevamo dove potevamo arrivare. Dispiace ma rimane comunque quello di positivo che è stato fatto nella prima parte di stagione, e questo mi può bastare».
E non cela nemmeno la grande voglia di tornare in campo, con la sua nuova maglia: «Probabilmente da quando ho iniziato a giocare non sono mai passati così tanti mesi senza calcio. Non vedo l’ora di iniziare. Il mio obiettivo è quello di migliorare sempre di più, voglio continuare con la Casatese quello che stavo già facendo col NibionnOggiono. L’obiettivo è vincere e creare un grande gruppo».
Parole al miele all’indirizzo di Stefano Baldan, compagno di squadra che ritrova dopo la grande cavalcata in Eccellenza col NibionnOggiono nella stagione 2018/2019, e per Mattia Isella: «Con Stefano avevamo conquistato la Serie D insieme, mi è dispiaciuto non poterla giocare insieme, ma ora ci si ripresenta un’opportunità e non vedo l’ora di vederlo in campo al mio fianco. Circa Isella, mi trovo bene sia dal punto di vista sportivo che umano, quindi è tutto più semplice. Meglio di così non può esistere, non vedo l’ora di ritrovarli».
Ciò che si aspetta Perego dalla nuova avventura con la Casatese è decisamente chiaro: «Quello che più mi è mancato nel periodo di lockdown è lo spogliatoio. Quello che si vive quotidianamente con tutti fa la differenza. L’obiettivo dalla prossima stagione, oltre a quello sportivo che è la base, è quello di trovare un grande gruppo, stare bene e avere la possibilità di raggiungere obiettivi con loro, perché raggiungerli con persone con cui stai bene vale ancora di più».
Inevitabile per Stefano Baldan tornare sulla grande stagione appena conclusa dalla Casatese, sia per quanto concerne il campionato che il trionfo in Coppa Italia: «Quest’anno è stata comunque difficile, con la bella rincorsa sul Vis Nova. Le partite van giocate tutte, quest’anno eravamo forti e penso abbiamo meritato la promozione in Serie D. C’è stata anche la gioia della Coppa Italia ed è stata una stagione da incorniciare. Molte squadre non ti facevano giocare, era difficile. Ma noi sapevamo che prima dello scontro diretto saremmo passati davanti, ce lo ripetevamo ogni giorno in allenamento. La tabella nostra che ci eravamo prefissati è stata rispettata».
Anche per Baldan gli obiettivi della nuova stagione sono ben definiti: «Sono molto motivato. Per me da un punto di vista personale è una nuova sfida, tornare 4 anni più “vecchio” in D e voler impormi, e viverla da protagonista. L’anno scorso magari c’erano dei dubbi, di dover scegliere di essere protagonista in una categoria o un’incognita in una superiore, ma dopo quest’anno ho voglia di tornare a quei livelli e sono sicuro di fare bene».
E anche da parte sua non manca un pensiero speciale per i due “nuovi vecchi compagni”: «Son contentissimo di ritrovare due bravissimi ragazzi come Isella e Perego. Aspettiamo che ci diano il via per allenarci il prima possibile, poi ci divertiremo tutti sicuramente e ci toglieremo delle grandi soddisfazioni».
