
Carta bianca o giù di lì. Dal punto di vista tecnico Domenico Fracchiolla, nuovo Direttore Sportivo della Calcio Lecco 1912, e mister Gaetano D’Agostino potranno fare il bello e il cattivo tempo. Solo quattro giocatori, allo stato attuale, saranno ai nastri di partenza il giorno del prossimo ritiro precampionato, che si terrà verosimilmente a partire dalla prima metà di agosto. L’unica eredità dell’ultima gestione tecnica è, infatti, rappresentata da Safarikas, Magonara, Scaccabarozzi e Moleri, che durante l’estate 2019 hanno sottoscritto dei vincoli pluriennali.
Intoccabile, salvo offerte irrinunciabili, l’idolo Moleri, la nuova Direzione dovrà decidere se cedere i due classe 1999 e cosa fare con il rientrante Scaccabarozzi, prestato al Renate durante il mese di gennaio.
Mercato di lunga durata, si riparte dal 3-4-3
Come ben spiegato da Fracchiolla giovedì, la fase delle compravendite sarà fatta anche di tanta attesa. In prima battuta questo avverrà per le formalità (la finestra aprirà il 1 settembre), in seconda perché la stagione non terminerà prima della fine di luglio con il pronunciamento della quarta promossa in Serie B. La prima fase, quindi, sarà quella dei rinnovi dei senatori: i nomi più caldi sono sempre quelli di capitan Malgrati, di Capogna, Merli Sala e anche D’Anna, che sono tra i preferiti della piazza per il contributo dato nella stagione 2018/2019 e anche in quella seguente, seppur con qualche ombra in più. Con tre dei primi quattro non dovrebbero esserci particolari problemi sul prolungamento, tanto che tutti sono stati già a confronto vis-a-vis con il patron Paolo Leonardo Di Nunno per le tematiche relative agli stipendi della stagione corrente.
Per quanto riguarda la tattica, mister D’Agostino ha fatto capire che ripartirà dalle fondamenta poste tra ottobre e febbraio: il 3-4-3 e il gioco in ampiezza, ma con l’idea di rendere frequenti le variazioni sul tema in base a ciò che offriranno singoli avversari e partite. Il tecnico dovrà anche definire fino in fondo il suo staff tecnico: se il vice Gaetano Mancino e il preparatore Carlo Zotti faranno certamente parte dell’organico, lo stesso non si può dire dei prof Simonelli e Benassi. Proseguirà il rapporto anche la dottoressa Chiara Airoldi: maggiori lumi saranno dati martedì, quando si terrà una conferenza stampa in cui saranno presentati lo staff medico della Prima Squadra e il responsabile medico delle giovanili.
