
Nonostante i vari discorsi tutt’altro che definiti circa composizioni di gironi e campionati, il calciomercato è fervido e segue il suo naturale corso, grazie all’operato delle società, ognuna con le proprie ambizioni e i propri obiettivi. Per le lecchesi nessuna novità rispetto a una settimana fa, con la Casatese che aveva annunciato il terzo colpo Michele Mandelli, dopo Isella e Perego prelevati dal NibionnOggiono, che per ora ha solamente comunicato il preziosissimo rinnovo di mister Commisso.
Il Legnano, secondo alle spalle della promossa Pro Sesto nell’ultimo campionato, ha annunciato proprio nella giornata di ieri il rinnovo di bomber Riccardo Cocuzza, capocannoniere del girone B con 16 centri. I lilla, che si avvarranno della guida tecnica dell’ex Mantova Lucio Brando, hanno operato anche le conferme di Gasparri, Ortolani, Borghi e Miculi; nella mattinata di venerdì ecco il gran colpo per l’attacco: in posizione di “9” giocherà, di nuovo dopo l’esperienza della stagione 2016/2017, il forte centravanti Daniele Grandi, prelevato dal Caravaggio dopo una stagione da 12 gol in 22 partite.
Un’altra formazione che ha decisamente sorpreso è lo Scanzorosciate, e non a caso le mosse della società stanno vertendo sulle conferme degli autori di questo bell’exploit: oltre al rinnovo della sapiente guida tecnica di Nicola Valenti e relativo staff, presto annunciate a inizio mese, sono arrivate giorno dopo giorno le conferme di importanti pedine come capitan Rota e della freccia Aranotu, e ultime in ordine temporale di Gambarini e Zambelli. Da valutare la posizione di bomber Francesco Giangaspero.
Dopo le numerose riconferme annunciate nella giornata di mercoledì, la Tritium cala un tris d’acquisti composto da Lolli, Degeri e dall’ex Olginatese Lacchini. Il Seregno è certamente chiamato a una stagione di riscatto dopo il cammino al di sotto delle attese dell’ultima stagione, ed ha affidato la direzione sportiva della società all’ex apprezzato giocatore Matteo Mavilla. Per il Sondrio, che aveva chiuso all’ottavo posto tra le due compagini sopra citate, lo scenario futuro è tutt’altro che certo, con la quarte serie a forte rischio.
Nel panorama bergamasco si sono visti, nelle ultime settimane, moltissimi cambi di panchina: la Virtus CiseranoBergamo ha salutato mister Giacomo Curioni ed accolto Ivan Del Prato, il cui posto a Brusaporto è stato preso da Filippo Carobbio. Il Villa Valle, oltre ad aver cambiato guida tecnica chiudendo il capitolo Giovanni Mussa ed accogliendo Marco Bolis dal Caravaggio, si sta dimostrando scatenato sul mercato: poker di grandi innesti con Ruggeri, Cavagna, Meregalli e Rondelli, cui si uniscono due riconferme fondamentali quali Ghisalberti e Tarchini.
