
Con la chiusura dei play-out e della prima fase dei play-off, la Serie C è entrata ancor più in una sorta di terra di mezzo tra la stagione 2019/2020 e l’annata sportiva 2020/2021. In casa Calcio Lecco 1912, come altrove, da qualche settimana sono iniziate le manovre per la plasmazione della nuova creatura. Facciamo brevemente i conti: allo stato attuale il neo diesse Domenico Fracchiolla ha chiuso ufficialmente per i rinnovi contrattuali dei senatori Andrea Malgrati e Riccardo Capogna, mentre in panchina siederà ancora mister Gaetano D’Agostino. Lo staff tecnico sarà completato dal vice Gaetano Mancino, dal preparatore dei portieri Carlo Zotti, dal tattico Carlo Mandola e dal preparatore Giovanni Saracino; definito anche lo staff medico che sarà diretto dalla dottoressa Chiara Airoldi.
Merli Sala, Giudici e D’Anna, poi le novità
Chiaramente la stagione dei rinnovi, come l’abbiamo definita, non si è ancora esaurita: in dirittura d’arrivo, infatti, ci sono quelli di Ivan Merli Sala (31), attualmente localizzato in Svezia con il resto della famiglia, Simone D’Anna (30), attualmente in Puglia, e Luca Giudici (28), erbese di nascita, cresciuto nel Lecchese e fresco di rescissione con il Monza. Lo stand-by è dettato da fattori semplici: la volontà comune è quella di proseguire insieme, inoltre sono segnalati anche dei problemi tecnici sulla piattaforma mediante la quale sono gestiti i tesseramenti: formalità, quindi, dettate anche dal fatto che il covid-19 ha stravolto le consuete date del calciomercato, che si terrà dal primo settembre al 5 ottobre. Nessuna intenzione, inoltre, di cedere Marco Moleri, vincolato con i blucelesti fino al 30 giugno 2022, mentre si valuterà a fondo la posizione di Alexandros Safarikas in attesa di capire come sarà gestita la vicenda under dalla Lega. Di ulteriori conferme, in ogni caso, non ve ne sono in vista a breve.
Con la ferrea intenzione di rimanere sottotraccia, invece, sta proseguendo il lavoro sul calciomercato del Direttore Sportivo Domenico Fracchiolla: troppo rischioso, senza la possibilità di chiudere formalmente gli accordi, farsi scappare un’indiscrezione di troppo, ma le apparenze non devono far pensare che si sia in una fase d’immobilismo. Tutt’altro, filtra da via Don Pozzi, ma i crismi dell’ufficialità arriveranno a tempo debito, anche considerando il gran numero di squadre ancora impegnate sul campo.

Allo stato attuale la rosa bluceleste è così composta:
N° Giocatori Ruolo Età/nasc. Scadenza 1 Alexandros Safarikas P 26/ago/1999 (20) 30.06.2021 con opzione 30.06.2022 22 Ferat Jusufi P 03/feb/1999 (21) 30.06.2021 13 Andrea Malgrati D 09/giu/1983 (37) 30.06.2021 2 David Magonara D 01/lug/1999 (21) 30.06.2022 – Jacopo Scaccabarozzi C 18/nov/1994 (25) 30.06.2021 28 Marco Moleri C 03/gen/1998 (22) 30.06.2022 20 Riccardo Capogna A 30/mar/1988 (32) 30.06.2021
Occhio al marketing
Parallelamente alla costruzione della rosa proseguono anche le manovre legate a Settore Giovanile e marketing. Sia il diesse Fracchiolla che il Responsabile Paolo Pennati si sono recati, in settimana, presso il centro sportivo “Del Mare” di Sala al Barro per visionare gli open day organizzati da Andrea Lafranconi, Responsabile dell’attività di base, e dal suo staff. Inoltre, la prossima settimana si terrà un momento dedicato alla presentazione di organigramma e idee legate ai giovani blucelesti, progetto di accademy compresa.

Infine, momento attesissimo dai tifosi è quello legato alla presentazione delle divise da gioco, che saranno nuovamente fornite dallo sponsor tecnico Legea Lecco, “in carica” dall’estate 2012. Ancora non nota la sede della première, che l’anno scorso avvenne all’interno della sala consiliare del Comune di Lecco, mentre proseguono anche i ritocchi all’interno dello stadio “Rigamonti-Ceppi”, dove gli spazi sono in corso di razionalizzazione.
