
Continua imperterrito il calciomercato per le compagini di quarta serie, con ancora numerosi movimenti e grandi botti registrati negli ultimi giorni. La Casatese, dopo il ritiro di settimana scorsa a Sondalo, scenderà in campo questa sera a Casatenovo per un’amichevole contro l’RG Ticino. Sul fronte NibionnOggiono invece nessuna novità: o meglio, sebbene gli innesti (corposi, vista la squadra da rifondare) sembrino avvenire alla chetichella dal punto di vista comunicativo ufficiale societario, per quanto concerne le uscite non c’è molto da celare.
L’acquisizione di Giorgio Losa (di proprietà dell’Atalanta) da parte del Piacenza pare ormai davvero questione di tempo, mentre è già cosa fatta da svariati giorni il passaggio di Andrea Basanisi al Caravaggio. Con le sue sei reti, il classe ’96 ex Giana Erminio è stato il secondo miglior marcatore del NibionnOggiono, alle spalle di Mattia Isella, capocannoniere lecchese con 10 centri. Per il centrocampista sono arrivate dapprima tre realizzazioni consecutive, tra la quindicesima e la diciassettesima giornata, contro Pro Sesto, Tritium e Legnano. Il suddetto tris ha però fruttato un solo punto ai suoi, mentre la tripletta della ventisettesima giornata contro l’Arconatese è valsa poi la piena posta in palio, nell’ultimo match giocato prima della sospensione dettata dal Coronavirus.
Il Seregno mette a segno un grandissimo colpo, che va ad incrementare non di poco il livello qualitativo della compagine di Franzini. A centrocampo arriva infatti il talentuoso brasiliano classe ’93 Gladestony Paulino Da Silva, nell’ultima stagione in Serie C alla Robur Siena, ed ex tra le altre di Messina, Catania e Pro Vercelli, con la quale ha anche toccato la serie cadetta. Con la maglia bianconera dei toscani, nell’ultimo campionato ha affrontato per due volte la Calcio Lecco: nella gara di andata gli è bastata la sola prima frazione di gioco per dominare con la sua qualità, mentre nella gara di ritorno, nettamente a favore bluceleste, è sceso in campo per il quarto d’ora finale e poco più.

Anche il Città di Varese continua ad aumentare il livello della propria rosa, e lo fa garantendosi il centrocampista classe ’93 Manuel Romeo. L’ex bluceleste, dopo l’avventura in riva al lago, si è disimpegnato con le maglie di Pro Patria, Monza, Ciserano, Seregno e per ultima Pro Sesto. Complici degli infortuni, Romeo non è riuscito ad offrire il proprio concreto contributo alla promozione in Serie C della formazione di Parravicini. Infatti in tre sole circostanze, nel giro dell’ultimo mesetto di campionato, ha assaggiato il campo per pochissimi minuti nei finali di gara.
Oltre a lui, la società ha messo a disposizione di mister Sassarini anche altri due ottimi giocatori: il giovane esterno classe 2000 Hervè Otelè, ex Milano City, Monza e Giano Erminio, ed il difensore classe 1996 Matteo Simonetto, prelevato dal Ponte San Pietro.
Non solo giocatori affermati: tanti innesti giovani
La Vis Nova Giussano prende il classe 2002 Mario Cazzaniga, ex Renate, il quale si unisce alla folta batteria di under neroverdi: nello specifico, Boga e Orellana (2001), Colombo, Fadda, Fanti, Redaelli e Venier (2002), Caggia e Cammarano (2003). Anche la Real Calepina definisce meglio il quadro giovani, con l’aggiunta di Cerri, Fini e Rossi dalla Cremonese, Locatelli dalla Feralpisalò, oltre alle conferme di Negri e Pasinelli. Per la Castellanzese di mister Achille Mazzoleni doppio rinforzo leva 2002 con Ballabio e Bertoletti, sugli assi con Pro Sesto e Novara.
