
Tutto pronto per la 92^ edizione del Piccolo Lombardia, classica del ciclismo internazionale per la categoria Under 23 che vede come sempre Oggiono e il Velo Club Oggiono protagonisti. Si gareggia domenica 4 ottobre, schierato il parterre delle principali squadre a livello mondiale, con relativi corridori di punta. In tutto saranno 176 gli atleti pronti a darsi battaglia sul percorso di chilometri.
Tra i protagonisti più attesi c’è il mandellese Luca Colnaghi, della Zalf-Fior. Non mancherà il campione europeo su strada in carica degli U23, il norvegese Jonas Iversby Hvideberg (Uno-X), e l’altro norvegese, campione europeo a cronometro Andreas Leknessund. Occhi pure sul belga Henri Vandenabeele, secondo al recente Giro d’Italia Under 23 e sul compagno Xandres Vervloesem, così come sul bellanese Filippo Conca, su Kevin Colleoni e Alessandro Santeromita Villa, sul campione australiano Jarrad Drizners.
Il percorso
Come già comunicato nei giorni scorsi il tracciato disegnato dal Velo Club Oggiono presenta in questa stagione alcune novità nella sua parte iniziale. I corridori affronteranno tre giri di un circuito a corto raggio attorno alla zona dell’Oggionese con tre volte la salita di Sirtori. Resta invariato rispetto alle ultime edizioni, invece, il finale che negli ultimi anni ha sempre regalato spettacolo. Quindi confermata la mitica scalata al Ghisallo (dopo circa 128 km) e poi, in sequenza, prima lo strappo di Villa Vergano che porta al Colle Brianza, quindi la Marconaga di Ello che saranno con tutta probabilità i punti dove anche quest’anno si deciderà la corsa e che faranno emergere il nome di un nuovo vincitore.
