Lecco – Italservice Pesarofano – 1 – 7 (1-2 p.t.)
Lecco: Valdano, Antonietti, Zamboni, Beretta, Monti, Muoio, Ruggiano,Castellani, Jeferson, Castellani, Cosmo, Di Gregorio, Urio All.: Marques
Italservice Pesarofano: Corvatta, Di Maggio, Ditommaso, Sabatinelli, Vitale, Cujec, Cresto, Ganzetti, Fabbroni, Anselmi, Da Silva. All. Osimani
Marcatori: 5’05’’ Da Silva (PF), 8’45’’ Jeferson (L), 13’22’’ Ganzetti (PF) del p.t.; 1’30’’ Da Silva (PF), 8’38’’ Cujec (PF), 9’49’’ Vitale (PF), 13’01’’ e 17’11’’ Da Silva (PF) del s.t.
Arbitri: Gianfranco Di Padova (Termoli), Fausto Sessego (Cagliari) CRONO: Simone Pellegatta (Busto Arsizio)
Ammoniti: Muoio (L), Monti (L)
Espulsi: al 13’30’’ s.t. Monti (L) per doppia ammonizione
Clicca per vedere le immagini della partita
Rogeno: un modo peggiore per chiudere il campionato, dopo aver raggiunto la salvezza sabato scorso ad Aosta, non c’era. La prestazione odierna dei bluclesti è stata pessima, sia dal punto di vista del gioco espresso, attenzione in difesa, impegno e voglia di giocare.
Francamente oggi diventa difficile salvare qualcuno fra i blucelesti se non il portiere Valdano oggetto di un vero e proprio tiro a segno da parte degli ospiti. I blucelesti, a dire avevano iniziato la partita con il piglio giusto, con pressing alto e gioco veloce.
Poi Pesaro è passato in vantaggio al5° con Da Silva, ma Lecco è stato bravo a raggiungere pressochè subito il pareggio con Jeferson. Da quel momento Lecco si è seduto ed ha lasciato il pallino del gioco in mano a Pesaro, complice forse anche l’uscita di Urio per infortunio fino a quel momento sicuramente tra i più motivati.
Dall’ uno pari Lecco è risultato troppe disattento giocando con sufficienza, giocatori fermi che non cercavano lo smarcamento, una serie di passaggi imprecisi permettevano a Pesaro di prendere in mano le redini della partita, sfuggita di mano ai blucelesti man mano il tempo passava.
A niente servivano una serie di cambi operati da Mister Marques, con anche il tentativo di giocare con il portiere volante. Pesaro è una squadra più quadrata, più squadra, ma soprattutto con la voglia di giocare e vincere. Lecco invece è sembrata un’armata brancaleone, con giocatori scollegati fra loro ed inutilmente nervosi, tanto è vero che capitan Monti alla fine ne ha fatto le spese con l’espulsione..
Il risultato finale di 7 a 1 per Pesaro è sacrosanto, sul quale non vi è nulla da obiettare. Peccato chiudere la prima stagione in A2, con relativa salvezza, con una partita così. Una giornata che doveva essere di festa si è chiusa con musi lunghi e una grande piva.
I risultati della 22^
Nautica Store Cagliari – Aosta: 8 – 3
Futsal Villorba – Canottieri Belluno: 2-4
Civitanova – Comelt Toniolo Milano: 3-9
Giuriato Vicenza – Gruppo Fassina: 6-2
BiTecnology Reggiana – New Team FVG: 4-4
Lecco – Italservice Pesarofano: 1-7
Classifica finale
Giuriato Vicenza 51
Nautica Store Cagliari 50
New Team FVG 49
BiTecnology Reggiana 39
Aosta 38
Italservice Pesarofano 34
Gruppo Fassina 33
Canottieri Belluno 30
Lecco 24
Comelt Toniolo Milano 20
Futsal Villorba 7
Civitanova 4
Giurato Vicenza promossa, Comelt Toniolo Milano e Futsal Villorba ai play out, Civitanova retrocessa
