
Sconfitta, la prima in stagione, per il Lecco in Toscana. La squadra di mister Gaetano D’Agostino non trova mai le giuste misure né il ritmo in campo, i tre davanti – Lora dietro Mastroianni e Kaprof – non decollano. Primo tentativo del Pontedera dopo pochi minuti con un pallone messo in area ma senza costrutto.
I toscani fanno valere la propria prestanza fisica. La prima mezz’ora scivola senza emozioni, Lecco che fatica a costruire e si difende dalla non eccessiva ma continua pressione dei padroni di casa, poi al 43′ doppia grande occasione per il Pontedera: Tommasini di testa da punizione, sul secondo palo, stacca liberissimo e la schiaccia incrociando, guizzo miracoloso di Bertinato prima in allungo e poi, da terra, a deviare anche la ribattuta di un avversario. Bertinato non può nulla sull’angolo seguente, col pallone messo in mezzo per Risaliti che, perso da Purro, calcia di sinistro sotto l’incrocio e insacca il vantaggio.
Il Lecco chiude il primo tempo in avanti: lancio in verticale per Kaprof che si gira e tira a lato.
Ripresa: subito tre cambi
La ripresa si apre con un’occasione per Tommasini che, sfruttando una palla persa da Malgrati in uscita, calcia altro sopra la traversa. I tre cambi di D’Agostino (fuori Kaprof, Lora e Purro, dentro Mangni, Giudici e Capoferri) portano un atteggiamento diverso, ma le occasioni sono sempre dei padroni di casa: prima conclusione di Tommaselli alta dopo la torre di petto di Magrassi, poco dopo altro tiro di Magrassi che si gira ma niente di fatto. All’11’ punizione per Giudici, batti e ribatti in area poi ci prova Mangni ma palla sul fondo. Al 13′ punizione per il Pontedera con Tommasini che calcia non altissimo sulla traversa.
Dentro Capogna per Mastroianni, al 16′ il Pontedera sfiora il raddoppio con palla sul secondo palo, colpo di testa per Magrassi che la schiaccia davanti a Bertinato, battuto, salva Bolzoni sulla linea. Il ritmo si alza, ci prova Mangni che porta scompiglio nella difesa dei toscani ma non riesce a concretizzare.
Al 24′ altra chance per il Pontedera, Vaccaro gira di testa in torsione, pallone fuori. Poi Tommasini, in campo aperto, entra da destra e calcia forte, bravissimo ancora una volta Bertinato. Punizione al 76′, calcia Mangni di sinistro a giro sul primo palo, alto; poco dopo invece rasoterra dello stesso Mangni che sfiora il palo.
Nel finale il Lecco si spegne, ci prova Mangni, che poco dopo calcia ancora ma si fa ribattere il tiro, al 40′ Bertinato salva su Tommasini. Miracolo difensivo di Moleri in pieno recupero, sull’apertura per Magrassi che dal lato corto calcia e colpisce il palo. Finisce 1-0, meritato successo per i granata e D’Agostino più che contrariato per la prestazione.
Us Pontedera 1-0 Calcio Lecco 1912 (1-0)
Marcatori: Risaliti (P) al 43′ p.t.
Pontedera (4-4-2) Sarri; Risaliti, Benassai, Piana, Perretta; Barba, Benedetti (dal 21′ s.t. Parodi; dal 28′ s.t. Stanzani), Catanese, Milani(dal 21′ s.t. Vaccaro); Tommasini (dal 42′ s.t. Faella), Magrassi (Angeletti, Di Furia, Bardini, Pruneti, Nero, Vaccari, Orsucci, Benericetti, Tersigni). All. Ivan Maraia.
Lecco (3-5-2): Bertinato; Merli Sala, Malgrati, Celjak; Nesta, Lora (dal 1′ s.t. Giudici), Marotta, Bolzoni (dal 25′ s.t. Moleri), Purro (dal 1′ s.t. Capoferri); Mastroianni (dal 15′ s.t. Capogna), Kaprof (dal 1′ s.t. Mangni) (Pissardo, Marzorati, Del Grosso, D’Anna, Porru, Haidara, Raggio). Alll. Gaetano D’Agostino.
Arbitro: Daniele Virgilio di Trapani.
Note: Spettatori 500 circa. Ammoniti: Piana, Celjak, Benedetti, Benassai. Angoli: 3-1.
