
Difficile che non se ne parli. Perché così è davvero… troppo. Un “troppo” a cui, al netto del voler restare razionali e mantenere a ogni costo i piedi per terra, ci si abitua bene, e a cui si abituerà bene in futuro. Matilde Villa e la sua prestazione monstre contro la Dinamo Sassari (36 punti, 11/17 da due, 3/4 da tre, 8 rimbalzi e 4 assist) non sono passate inosservate, per svariati motivi: è l’highscore stagionale in Serie A1, la ragazza compirà 16 anni il prossimo 9 dicembre e ormai, in tutta Italia, si comincia a conoscere il suo straordinario potenziale, ancora in gran parte da scoprire se, alla sua età, può essere così dominante nella massima serie nazionale.
In questi giorni quotidiani sportivi e tv si stanno occupando di lei, e non potrebbe essere altrimenti. La famiglia e il Basket Costa sono sicuramente in grado di “proteggerla” dall’esposizione mediatica, e Matilde ha le spalle grandi di chi non ha paura di sfidare intere difese schierate; parlare di lei, però, diventa un dovere, perché il sentore è di essere alle prese con l’alba sportiva di un fenomeno.
Villa trascina Costa al successo su Sassari
Oggi, martedì 1° dicembre, la Gazzetta dello Sport, il principale quotidiano sportivo italiano, le ha dedicato un’intervista di due pagine, un riconoscimento davvero eccezionale, visto che non sono molti gli atleti – escludendo il calcio – che riescono a ottenere tanto spazio, a maggior ragione all’età di Matilde.
«Niente è cambiato, voglio solo continuare a divertirmi» ha dichiarato il play/guardia alla collega Chiara Soldi. La ragazza, senza voli pindarici, sostiene che prestazioni come quella contro Sassari la spingono «a impegnarmi ancora di più», ma ha anche ammesso che «non sono abituata a tutte queste attenzioni, fanno piacere ma mettono anche un po’ di pressione».
Il Basket Costa è l’ambiente ideale per raggiungere obiettivi di alto livello senza perdere di vista i propri passi. Matilde, nella bella intervista alla Rosea, parla degli inizi con la pallacanestro («guardavo annoiata mio fratello giocare, così mi sono messa a tirare anche io»), del suo rapporto con la gemella Eleonora («mi dà forza averla a fianco in campo»), degli idoli cestistici Cecilia Zandalasini e Steph Curry, ma anche dei traguardi che Costa può tagliare in questa stagione: «Ci sono squadre molto forti come Venezia, ma siamo tutte giovani e questo è un nostro punto di forza».
💙 Matilde Villa, 15 anni, 36 punti ieri contro Sassari! 💙
Buon divertimento!#italbasket#NothingButAzzurre@legabasketfem pic.twitter.com/DiRViYcLu4— Italbasket (@Italbasket) November 29, 2020
