
Giornata positiva per il Livorno, che trova qualche certezza, almeno pro tempore, fuori dal campo grazie ai 760mila euro versati da Aldo Spinelli e vince un po’ a sorpresa sul campo della lanciata Pro Vercelli, prossima avversaria della Calcio Lecco 1912. A sorpresa perchè i piemontesi detenevano, proprio con i blucelesti, lo scettro della squadra con il miglior rendimento interno: 16 punti in 7 partite (2,29 punti/partita, media ora scesa a 2,00), esattamente come la squadra bluceleste. La squadra di casa deve incassare anche la beffa, vista l’ammonizione comminata a capitan Alberto Masi che gli impedirà di scendere in campo al “Rigamonti-Ceppi” nella giornata di sabato.
Classifica, risultati e marcatori
Pro Vercelli-Livorno: i toscani vincono con Murilo-Braken
A gennaio, salvo miracoli, Murilo Otávio Mendes saluterà il Livorno, ma per il momento il suo campionato sta proseguendo in maniera più che soddisfacente. Sono sue le giocate che permettono ai toscani di sbancare il “Piola” di Vercelli al termine di una gara a lungo bloccata, che ha visto i locali Rolando e Comi rimanere in panchina per un’ora di gioco, ma non riuscire a incidere nel corso dell’ultima mezz’ora. Dall’altra parte del campo le cose sono andate meglio: dopo 45′ più in sofferenza (traversa di Borello al 12′ pt), i labronici al 24′ della ripresa sono passati in vantaggio proprio grazie a Murilo, bravo ad addomesticare un pallone sporco al limite dell’area, a evitare la pressione morbida di Carosso e a battere il portiere Saro in uscita. L’esterno brasiliano, avvicinato al Lecco così come il regista Agazzi, è grande protagonista anche al 36′ st: triangolo stretto con Braken sulla linea bianca del limite dell’area e conclusione perfetta in diagonale dell’attaccante olandese.
La Pro Vercelli, dal canto suo, è sembrata finire le energie psicofisiche a metà gara, risultando poi praticamente inoffensiva per tutta la seconda parte del match nonostante gli ingressi in campo di alcuni titolari. La terza gara senza ottenere vittorie non sarà un bel biglietto da visita in vista dello scontro con il Lecco del fine settimana, ma il gruppo piemontese, in grado di fare meraviglie per tutta la prima metà del girone d’andata, sarà tutt’altro che da sottovalutare.
