LECCO (3-5-2): De Toni; Redaelli (50’ Malvestiti), Gritti, Bergamini; Aldeghi (60′ Vaglio), Aldegani, Di Ceglie, Mauri (84′ Romano), Ponti (62′ Ripamonti); Castagna (65′ Rigamonti), Cardinio (45′ Rota). Non Entrati.: Ghislanzoni, Galli, Romeo, Locatelli. All.: Butti.
INVERUNO Primo tempo (4-4-2): Restelli; Scarcella, Grassi, Eugenio, Marioli; Limitone , Appella, Lazzaro, Bonomelli; Broggini , Sarr. A disp.: Cozzoli, Fumagalli. All.: Gatti.
INVERUNO Secondo Tempo (4-3-3): La Gorga; Spadaccino, Grassi, Eugenio, Marioli (21′ Tomassone); Lazzaro, Forni, Petillo; Limitone (13′ Morandi), Centrella, Sarr.
ARBITRO: Pensotti (Uisp Lecco). Assistenti: Rusconi e Pedrazzoli (Uisp Lecco).
RETE Broggini (I) 11’ – Mauri 37’, Vaglio 81’ , Rota 86’;
NOTE: spettatori 200 circa, clima caldo, campo in buone condizioni eccetto le aree piccole ancora rovinate come al termine del campionato
Terza vittoria del precampionato per i Blucelesti, 3-1 contro l’Inveruno del ds Raineri.
Partita difficile in cui si è vista soprattutto la stanchezza di tutti i 22 in campo. Il Lecco soffre poco nel primo tempo, ma a causa di una disattenzione della difesa va sotto dopo solo 10 minuti. Gli uomini di Butti, schierati oggi col 3-5-2 faticano a creare contro un Inveruno che si dimostra più ordinato che ricco di qualità. Dopo 2 tiri che poco impensieriscono il portiere gialloblu è solo grazie a un’invenzione di Mauri che il Lecco trova il pareggio al 35’.
Nel secondo tempo saltano prima gli schemi dei milanesi ed è il Lecco che riesce a prendere possesso del pallino del gioco, nonostante questo solo negli ultimi 10 minuti trovano il gol Vaglio e Rota che fissano il risultato sul 3-1.
“Si è fatta sentire la stanchezza” dice Giuseppe Butti al termine della partita. “Il 3-5-2 l’abbiamo provato solo ieri, si è visto specialmente in fase di impostazione di gioco dove non abbiamo fatto tanti movimenti, in fase difensiva invece abbiamo fatto bene”, il tecnico difende Bergamini che era sembrato non trovarsi a suo agio come esterno nella difesa a tre: “Aveva mal di gambe dovuto alla preparazione, un giocatore con la sua prestanza fisica fa fatica a coprire fino all’esterno se non è al top”.
Butti esprime un giudizio positivo su Daniele Malvestiti, difensore in arrivo in Bluceleste dall’Atalanta:”Ha fatto il suo e non ha commesso errori, lo conosco già perché l’ho allenato negli Allievi Nazionali, è un centrale che può fare all’occorrenza l’esterno”. Malvestiti servirebbe per iniziare a risolvere il problema dei giovani “Lui è uno che può giocare. Anche Aldeghi sta facendo bene nonostante sia ancora acerbo tecnicamente”.
Leo Di Ceglie si presenta ai microfoni soddisfatto del lavoro che si sta facendo:”Il mister ci sta dando la sua impronta che è diversa da quella di Roncari, teniamo molto più la palla rispetto all’anno scorso”. Il centrocampista bergamasco dice la sua riguardo l’avvio di campionato: “Il calendario è difficile, però noi siamo il Lecco e sono gli altri a dover avere paura di noi”.
Nicola Rota autore del terzo gol parla del lavoro degli attaccanti:”Quest’anno a differenza dell’anno scorso ci viene chiesto di fare molto più lavoro, è più faticoso ma è più bello giocare così.” Sul suo ruolo in campo invece dichiara “Preferisco giocare a 2 in attacco, ma non avrò problemi a giocare esterno se mi verrà chiesto”.
