Seguici

Calcio

Il Lecco si spegne alla distanza e impatta anche contro la Pro Sesto

I blucelesti non appaiono brillanti ma al 41′ hanno una clamorosa occasione con il rigore che Capogna non trasforma. Gli ospiti sfiorano il gol dalla distanza. Involuzione evidente nei risultati: due punti nelle ultime tre partite

Riccardo Capogna sbaglia il rigore (Foto MATTEO BONACINA/LCN SPORT)
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Un altro pareggio, il secondo consecutivo in casa. Due punti in tre partite: dopo il ciclo di risultati utili di fila arrivato a undici partite, l’involuzione del Lecco è abbastanza evidente e aumenta il rammarico per una classifica che, paradossalmente, migliora grazie agli stop degli altri.

Il Lecco comincia bene, al 6′ Azzi ha un bello spunto a sinistra, conclusione potente ribattuta. Al 14′ conclusione al volo di Capogna fuori di un paio di metri. Grandissima occasione per gli ospiti al 15′, gran tiro da centrocampo dell’ex Marchesi e volo all’indietro di Pissardo che compie un autentico miracolo. Dall’angolo altro tiro-cross e portiere bluceleste costretto a smanacciare. Al 25′ altra super parata di Pissardo sulla conclusione di Gattoni dai venticinque metri diretta all’incrocio. Al 41′ rigore netto su Capogna per fallo netto di Pecorini, ma Ricky va sul dischetto e la spedisce in Curva Sud.

Ripresa: Foglia va ko

Nel secondo tempo il Lecco comincia ancora bene: angolo di Iocolano, colpo di testa di Marzorati che non riesce a mettere forza, parata centrale dell’ex Livieri. Il Lecco vorrebbe un’espulsione su Scapuzzi che stende Capogna, solo giallo con gioco fermato mentre Mangni è lanciato a rete.

Al 57′ il Lecco perde Foglia per un grave infortunio a una gamba, dentro Marotta. Il ritmo si abbassa, la squadra bluceleste accusa un po’ il colpo a livello psicologico. Ci prova Liguori (dalla panchina per uno spento Mangni) dalla distanza, tiro centrale controllato agevolmente da Livieri. Paradossalmente, il Lecco sembra accusare di più la stanchezza, dentro forze fresche dalla panchina (Masini e Mastroianni). Iocolano di testa all’88’ da una palla che spiova molto alta, fuori di poco. Ancora il 17 bluceleste calcia, deviazione e poi il tuffo all’indietro di Livieri. Celjak va in gol da calcio d’angolo ma il gioco è fermo per fallo.

Poco altro nel finale, l’assalto non c’è o comunque è troppo fiacco per pensare di scardinare l’ordinato e affollato muro difensivo della Pro Sesto.

Calcio Lecco 1912 0-0 Pro Sesto

Lecco (3-4-3): Pissardo; Merli Sala, Marzorati, Cauz; Celjak, Bolzoni, Foglia (dal 15′ s.t. Marotta), Azzi (dal 39′ s.t. Masini); Mangni (dal 18′ s.t. Liguori), Capogna (dal 39′ s.t. Mastroianni), Iocolano (Borsellini, Lora, Nannini, Emmausso, Nesta, Moleri, Raggio, Capoferri). All. D’Agostino.

Pro Sesto (4-3-3): Livieri; Maldini, Pecorini, Caverzasi, Franco; Gattoni, Marchesi, Gualdi (dal 30′ s.t. Di Munno); Cominetti (dal 30′ s.t. Bocic), Mutton (dal 48′ s.t. Giubilato), Scapuzzi (dal 41′ s.t. Palesi) (Del Frate, Ngissah, Ntube, Miscioscia, Parrinello, Bosco, Ruggiero). All. Parravicini.

Arbitro: Cherchi di Carbonia, Ass. D’Elia e Niedda di Ozzieri. IV uomo: Gasperotti di Rovereto.

Note: Ammoniti: Scapuzzi, Capogna. Caverzasi, Franco. Angoli: 5-4.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio