Seguici

Calcio a 5

Serie B, è tempo di bigmatch: Lecco e Fossano si giocano una fetta di A2

Sabato pomeriggio a Rogeno si scontrano le formazioni che dominano il campionato: dopo i recuperi infrasettimanali, i blucelesti conducono con un punto e una gara in meno sui piemontesi, sconfitti dal Leon

Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 2 minuti

È tempo di bigmatch. Sabato alle ore 16 a Rogeno va in scena la supersfida di Serie tra Lecco ed Elledì Fossano, che potrebbe anche valere la promozione in Serie A2. Le due squadre si stanno infatti giocando il primo posto nel girone A. I piemontesi, nati dalla fusione di Elledì Carmagnola e Rhibo Fossano, hanno visto le due realtà unire le forze per puntare dritti al salto di categoria, costruendo una rosa esperta e con elementi di grande valore, ulteriormente impreziosita a febbraio dall’arrivo dell’olandese Soufian Charraoui, giocatore di origini marocchine, vero e proprio pezzo da novanta per la categoria.

Dall’altra parte il Lecco di mister Pablo Parrilla, deciso con il tecnico argentino a intraprendere un nuovo percorso dopo un paio di stagioni altalenanti. La società bluceleste ha così deciso di puntare sui giovani per costruire qualcosa che duri nel tempo, alcuni alle prime vere esperienze in una prima squadra, altri con qualche anno di esperienza in più. Due strade diverse che, mese dopo mese, si sono rivelate entrambe vincenti e ora, tra gare rinviate, recuperi e protocolli da seguire, Lecco e Fossano sono pronte a giocarsi la vetta del girone A di Serie B.

La situazione attuale

A sorridere per il momento sono i blucelesti, primi con un punto in più dei gialloblù e anche con una partita in meno giocata. Decisivi in tal senso i due recuperi della prima giornata di ritorno disputati martedì e mercoledì, con il Lecco vittorioso 6-4 sul campo del Monferrato e l’Elledì caduta 4-2 in Brianza contro il Leon. Entrambe le contendenti hanno vinto sinora 14 incontri, per il resto il Lecco ne ha pareggiati 3 e persi 2, il Fossano pareggiati 2 e persi 4. I piemontesi rappresentano una vera e propria macchina da gol con ben 126 centri in 20 gare disputate mentre, con 54 reti subite in 19 gare, i blucelesti rappresentano la miglior retroguardia del girone. Potrebbe essere proprio questa una delle chiavi del match, con la speranza che la difesa lecchese riesca ad arginare le bocche da fuoco ospiti per poi sfruttare tecnica e velocità dei propri ragazzi e conquistare un successo che sarebbe a dir poco fondamentale.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio a 5