Più che di partita tra due squadre possiamo parlare di un lungo assolo. L’AcciaiTubi Pallavolo Lecco Alberto Picco ha gioco sin troppo facile con la Mondialclima Orago, battuta nettamente al “Bione” nell’epilogo della prima fase del campionato di Serie B1. Il match lecchese dura poco più di un’ora, pause comprese, e regala alle biancorosse la certezza del primato nel raggruppamento “B1” davanti alla TecnoTeam AlbeseVolley. Troppo ampio il divario tra la capolista, che manda in campo tutte le effettive, e la giovane compagine varesina, che chiude la propria prima fase con cinque punti all’attivo.
Pos. Squadra P. G. V. P. 3-0 3-1 3-2 2-3 1-3 0-3 Set V. Set P. Q. set P.F. P.S. Q. punti 1 ACCIAITUBI PICCO LECCO 27 10 9 1 6 2 1 1 0 0 29 7 4.1429 832 605 1.3752 2 TECNOTEAM ALBESE V.CO 22 9 7 2 6 1 0 1 1 0 24 7 3.4286 726 515 1.4097 3 CAPO D’ORSO PALAU SS 20 10 7 3 4 2 1 0 2 1 23 13 1.7692 812 696 1.1667 4 VISETTE SETTIMOMILANESE 9 10 3 7 1 2 0 0 1 6 10 23 0.4348 604 773 0.7814 5 MONDIALCLIMA ORAGO VA 5 10 2 8 1 0 1 0 1 7 7 26 0.2692 548 777 0.7053 6 POL. COOP NOVATE MI 4 9 1 8 1 0 0 1 2 5 7 24 0.2917 563 719 0.783
La partita
Il primo set fondamentalmente non si apre mai: la Picco saluta le giovani avversarie e prende subito il largo, chiudendo la frazione sul larghissimo 25-6 grazie all’ultima stoccata di Greta Valli. Decisamente diversa la seconda frazione, che vede la Mondialclima portarsi addirittura sul parziale di 0-4; l’AcciaiTubi, in campo con una formazione profondamente rinnovata, trova le misure in ricezione, rimonta (14-12) e, pur senza brillare, prende nuovamente il largo (25-15), chiudendo con la fast costruita da Mandaglio e Manzano. Il terzo set scorre decisamente più liscio: la capolista impatta bene, soprattutto in battuta, e scappa subito (13-5), le varesine ricevono e difendono male, rendendo così più difficile il lavoro della linea d’attacco, che pure ci mette del suo compiendo degli errori banali; la sintesi sono i 15 punti di distacco con cui si chiude l’ultimo parziale del match (25-10): decide un errore in pipe delle varesine.
Punti per tutte
In casa Picco i punti vengono distribuiti in maniera decisamente equa, tanto che nessuna biancorossa va in doppia cifra: la sfiorano Manzano (9 punti, +9 V-P), Valli (9, +8 V-P) e Lancini (9, +3 V-P), non ci va lontana nemmeno Martinelli (8, +6 V-P). In casa ospite la migliore, quantomeno sottorete, è capitan Maiorano con i suoi sette punti.
AcciaiTubi Pallavolo Lecco Alberto Picco 3-0 Mondialclima Orago
Parziali: 25-6; 25-15; 25-10.
Picco Lecco: Da Lancini 9, Martinelli 8, Mandaglio 3, Dall’Igna 2, Ratti 3, Esposito 2, Valli 9, Grazia 7, Manzano 9, Lussana (L), Mainetti (L). Ne: Mambelli, Focaccia. All: Gianfranco Milano.
Orago: Brandi, Nosella 6, Miliani, Baldo 3, Sartore, Peres, Gainelli, Maiorano 7, Pozzi 3, Visconti 1, Ferrari (L), Provasi (L). Ne: Gazzani, Baratella. All: Massimo Carnelli.
Durata set: 15′, 22′, 19′.
Le interviste
«Abbiamo concluso questa prima fase nel migliore dei modi, conquistando altri tre punti – analizza coach Gianfranco Milano a fine gara -. Siamo contentissimi del risultato ottenuto dopo un lungo e sperato inizio, con tutto il percorso che ci ha dato modo di esprimerci. Attendiamo le decisioni della Federazione in merito allo svolgimento della seconda fase, capendo come e quando sarà sviluppata. Sfrutteremo il prossimo periodo per lavorare sugli aspetti negativi che ci hanno caratterizzato, speriamo di continuare a sognare come stiamo facendo adesso»
«Siamo molto contente – commenta Arianna Lancini -, perchè abbiamo finito con una bella vittoria e abbiamo disputato una partita pragmatica. Speriamo di poter fare la seconda fase in questo modo, siamo positive in tal senso».
