
Si avvia verso la conclusione il campionato di Serie C 2020/2021. Per la prima volta nella sua storia la Calcio Lecco 1912 avrà la possibilità di partecipare agli spareggi per la promozione in Serie B grazie al proprio piazzamento nei primi dieci posti della graduatoria. Sarà però decisamente importante anche la posizione finale: arrivare al terzo posto, infatti, permetterebbe di saltare la fase dei play off del girone e di accedere direttamente alla fase nazionale.
Le squadre partecipanti, come spiegato dalla Lega Pro, saranno sempre 28, ma alle 27 squadre classificate dal secondo al decimo posto dei tre gironi si aggiungerà non più la vincente della Coppa Italia, che non è stata disputata per ragioni di calendario, ma l’undicesima classificata nel girone in cui è presente la migliore quarta. Quest’ultima, infatti, avrà diritto a saltare i primi due turni dei playoff di Serie C, mentre le altre due quarte salteranno un solo turno.
Play off e play out di Serie C: il calendario
I play off si giocheranno da domenica 9 maggio sino a domenica 13 giugno, mentre le due gare di play out, di andata e ritorno, andranno in scena il 15 e 22 maggio.
Play off
Al primo turno dei play off dei gironi di Serie C 2020/2021 parteciperanno 18 squadre, ovvero coloro che in classifica arriveranno dal quinto al decimo posto nei due gironi in cui non è presente la migliore quarta classificata.
Le squadre si affronteranno in gara unica e l’abbinamento sarà eseguito con questi criteri:
- la squadra quinta classificata affronterà la squadra decima classificata del medesimo girone;
- la squadra sesta classificata affronterà la squadra nona classificata del medesimo girone;
- la squadra settima classificata affronterà la squadra ottava classificata del medesimo girone;
Le tre vincenti accederanno alla seconda sfida del turno dedicato ai singoli gironi, quando scenderanno in campo anche le due peggiori quarte e la quinta del girone in cui si trova la migliore quarta. Se al 90′ permarrà il pareggio, al turno nazionale andrà la squadra meglio classificata al termine della stagione regolare.
Al primo turno nazionale si qualificheranno dieci squadre: tre promosse dai play off dei gironi, tre terze classificate e la migliore quarta dei tre gironi. Gli accoppiamenti saranno definiti grazie al sorteggio, che vedrà nelle tre qualificate direttamente a questa fase le teste di serie che giocheranno il ritorno tra le mura amiche.
Al secondo turno nazionale accederanno le cinque vincitrici del primo turno e le seconde classificate dei tre gironi (teste di serie); si giocherà con la formula della doppia sfida.
Eccoci al dunque: le quattro classificate accederanno alla final four che mettrà in palio un posto per la Serie B. Semifinali e finale si disputeranno con la formula della doppia sfida (andata e ritorno); in caso di parità dopo i complessivi 180′ si procederà con la disputa di supplementari ed eventuali calci di rigore.
Play out
Decisamente più snella la formula dei play out: le squadre dal quintultimo posto accederanno agli spareggi salvezza; la 19esima troverà la 16esima, la 17esima incrocerà le armi con la 16esima. Si giocherà in casa e in trasferta, con il ritorno tra le mura amiche della miglior classificata; se la parità non sarà risolta al termine dei 180′ complessivamente disputati, la permanenza in categoria sarà conquistata dalla compagine con la migliore differenza reti o, eventualmente, dalla migliore classificata. I play out non verranno disputati se il distacco in classifica sarà superiore agli 8 punti tra penultima e quintultima o tra terzultima e quartultima.
Vista l’estromissione in corso d’opera del Trapani, il girone “C” fa storia a sè: agli spareggi accederanno ultima, penultima, terzultima e quartultima; medesime le discriminanti per l’accoppiamento e per la scelta della vincitrice in caso di parità al termine dei 180′. È bene ricordare che i play out non verranno disputati se il distacco in classifica sarà superiore agli 8 punti tra penultima e terzultima o tra ultima e quartultima nel caso del girone C.
Play off e play out di Serie C: il riassunto
FASE PLAY OFF DEL GIRONE | ||||
1° Turno – Gara unica | DOMENICA | 09 | MAGGIO | 2021 |
2° Turno – Gara unica | MERCOLEDÌ | 12 | MAGGIO | 2021 |
FASE PLAY OFF NAZIONALE | ||||
1° Turno – Gara di Andata | DOMENICA | 16 | MAGGIO | 2021 |
1° Turno – Gara di Ritorno | GIOVEDÌ | 20 | MAGGIO | 2021 |
2° Turno – Gara di Andata | LUNEDÌ | 24 | MAGGIO | 2021 |
2° Turno – Gara di Ritorno | VENERDÌ | 28 | MAGGIO | 2021 |
FINAL FOUR | ||||
Semifinali – Gara di Andata | MARTEDÌ | 01 | GIUGNO | 2021 |
Semifinali – Gara di Ritorno | SABATO | 05 | GIUGNO | 2021 |
Finale – Gara di Andata | MERCOLEDÌ | 09 | GIUGNO | 2021 |
Finale – Gara di Ritorno | DOMENICA | 13 | GIUGNO | 2021 |
PLAY OUT PLAY OUT GIRONI | ||||
Gara di Andata | SABATO | 15 | MAGGIO | 2021 |
Gara di Ritorno | SABATO | 22 | MAGGIO | 2021 |
