
25 ottobre 2020, Lecco 2-4 Piacenza. Un giorno nefasto per i colori blucelesti, ma anche l’ultima sera di presenza dei tifosi allo stadio “Rigamonti-Ceppi”. Per sei lunghi mesi il principale teatro sportivo della nostra provincia è rimasto chiuso al pubblico, fatte salve le eccezioni rappresentate dagli addetti ai lavori, discorso che vale per tutti gli impianti sportivi italiani, ma a breve la cosa potrebbe cambiare. Stando a quanto riferito dall’Ansa, infatti, con il ritorno della zone gialle dovrebbe riaprirsi anche la strada che porta al ritorno dei tifosi negli stadi, ma anche nei palazzetti.
I numeri
Una scelta a sorpresa quella che dovrebbe essere approvata a breve dal Governo Draghi: incassato il parere positivo del Comitato Tecnico Scientifico, infatti, il Consiglio dei Ministri parrebbe intenzionato a dire “si” alla presenza dei tifosi dal prossimo primo maggio, giusto in tempo per Lecco-Albinoleffe, primo evento della città capoluogo che dovrebbe assistere a questo passo verso il ritorno alla normalità; in vista, però, ci sono anche importanti match di calcio a 5, basket e pallavolo. Secondo quale percentuale? L’ipotesi è quella del 25%, per un massimo di mille presenti negli impianti all’aperto e di cinquecento nei palazzetti con le consuete regole legate a distanziamento, mascherine e controlli della temperatura all’ingresso da rispettare. Inoltre, dal 26 aprile si dovrebbe poter anche tornare a giocare a calcetto all’aperto, dove il rischio di contagio cala notevolmente, tra i passatempi preferiti nel Belpaese. Il provvedimento sarà discusso durante il Cdm della prossima settimana.
