
Lo conosce chi l’ha visto giocare e anche chi è nato dopo (o molto dopo). L’hanno ammirato e amato i tifosi di tutta Italia. Ma a Lecco Sergio Clerici ha lasciato un pezzo di cuore. Del resto, come raccontò lui stesso durante la serata organizzata per festeggiare il Centenario nel 2012, arrivò in Lombardia nel gennaio del 1961, ingaggiato dal Portuguesa di San Paolo, vestito in modo estivo e il Presidentissimo Mario Ceppi gli donò immediatamente dei vestiti per reggere al rigido freddo invernale. Un gesto da signore che, dopo le prime 10 presenze e 2 gol che ebbero la funzione di apprendistato, venne ripagato da 191 gare e 58 reti, che fanno di lui il quarto miglior marcatore della storia bluceleste. Il filo professionale si ruppe nel corso dell’estate 1967, quando passò al forte Bologna dopo la retrocessione in Serie B, ma ancora oggi è considerato una delle leggende della storia del calcio lecchese.
L’ultimo “giro” a Lecco
Oggi il Gringo vive ad Araraquara, a circa 280 chilometri di distanza dalla San Paolo che gli ha dato i natali e da cui è partito per raggiungere il ramo orientale del lago dov’è diventato un gigante e dov’è nato il primogenito Paolo, primo dei tre avuti con la moglie Marilda. L’ultima volta in città si è visto nel maggio del 2019, quando festeggiò, insieme a squadra, staff e dirigenza, la promozione del Lecco in Serie C.
Di acqua sotto i ponti, da quella trasferta al “Littoriale” (ora “Dall’Ara”) del 22 gennaio 1961, n’è passata decisamente parecchia, ma i 9.489 km che separano il “Rigamonti-Ceppi” da Clerici sono ancora lastricati dei tanti bei ricordi collezionati all’ombra del Resegone.
(Foto da Lecco Channel Vintage)
La top 20 dei marcatori blucelesti di tutti i tempi (solo campionato):
- Arnaldo Aliverti III – 67 gol
- Umberto Corradi – 65 gol
- Felice Tedeschi I – 62 gol
- Sergio Clerici – 60 gol
- Guido Capello – 58 gol
- Riccardo Capogna – 54 gol
- Mario Tedeschi II – 49 gol
- Giulio Caldirola – 43 gol
- Tullio Moretti IV – 42 gol
- Fabio Cardinio – 41 gol
- Pietro Riva – 39 gol
- Angelo Marchi – 39 gol
- Clemente Gotti – 38 gol
- Davide Castagna – 37 gol
- Aldo Prata Pizzala – 36 gol
- Rodolfo Bonacchi – 36 gol
- Aldo Alvisi – 33 gol
- Armando Bicicli – 33 gol
- Romano Buschi – 32 gol
- Fabio Corti – 32 gol
