
È un gol nel finale di Pezzotta a regalare a mister Roberto Mastrolonardo la prima vittoria da quando siede sulla panchina della Primavera della Calcio Lecco 1912. Tre punti pesantissimi che arrivano a 12′ dalla fine e valgono un’enorme iniezione di fiducia proprio quando le speranze di mantenere la Primavera 3 si stavano per spegnere definitivamente. Invece, ecco Malinverno aprire bene sulla destra, Bonsi scappare sulla fascia, crossare e, anche complice un’uscita non ottimale di Fasolini, trovare il compagno di squadra al limite dell’area per la stoccata, tutt’altro vincente, che passa in mezzo a tante figure e va a morire a centro porta. Tra sette giorni ecco un altro “dentro o fuori” in casa della Giana Erminio ultima in classifica, da vincere per sperare in un risultato positivo nel match tra Pro Patria e Pro Sesto, mentre il Como quarto osserverà il proprio turno di riposo.
La partita
(dal sito ufficiale)
Nel primo tempo è l’equilibrio a regnare, perché il Lecco parte con un approccio grintoso, che permette prima a Sandrini e poi a Castillo di sfiorare la rete con due colpi di testa. Gli ospiti reagiscono al 25’ con una botta improvvisa di Losco che si stampa sulla traversa e poi con un bel diagonale al volo di Rosà, che si spegne di pochissimo sul fondo.
Nella ripresa il Lecco fa la voce grossa sin da subito: dopo una manciata di minuti Medici svetta più in alto di tutti, finalizzando il corner di Cateni. Palla in buca ad angolo sul secondo palo, ma l’arbitro non convalida e fischia un presunto fallo al difensore bluceleste. Poco dopo Bonsi si presenta in area di rigore, destro in diagonale e palla fuori di poco. Il Lecco c’è ed è padrone del campo: al 60’ Veneruso impegna Fasolini con un rinvio che si stava trasformando nel più perfido dei pallonetti.
L’episodio che instrada il match sui binari giusti arriva al 69’ quando Franceschinis interviene da dietro su Cateni. Un fallo ingenuo che porta il direttore di gara a estrarre il cartellino rosso. Con gli ospiti in dieci uomini, mister Mastrolonardo ridisegna una formazione super offensiva e i risultati non tardano ad arrivare. Al 79’ Bonsi scappa sulla destra, cross al centro, uscita incerta di Fasolini e pallone che arriva sui piedi di Pezzotta. Il mancino a botta sicura del bluceleste è chirurgico e vale l’1 a 0. Nel finale di gara gli ospiti tentano un forcing disperato, ma è il Lecco che sciupa in più di un’occasione il raddoppio. Al triplice fischio è 1 a 0 Lecco ed è quello che conta.
Lecco 1-0 Pro Sesto
Marcatore: Pezzotta (L) al 78’.
Lecco: Bonadeo, Sandrini, Sberna (Ronci dal 77′), Medici, Bonsi, Castillo (Pezzotta dal 58′), Malinverno, Veneruso, Romeo (Gini dall’80’), Haidara (Cateni dal 46′), Nuzzo. A disposizione: Pulze, Rovelli, Ausanio, Vimercati, Fusto, Annibale, Arienti. Allenatore: Roberto Mastrolonardo.
Pro Sesto: Fasolini, Beretta (Ruggieri dal 46′), Rosà, Baldini (Righini dal 25′), Zattoni, Carnevale, Ferrero (Boni dal 72′), Latini, Beltramini (Franceschinis dal 58′), Bertoli (Rossi dal 58′), Losco. A disposizione: Coco, Brenna. Allenatore: Giuseppe Scavo.
Ammoniti: Malinverno (L) e Baldini, Carnevale, Losco (PS), espulso: Franceschinis (PS) per gioco scorretto al 69’.
Arbitro: Stefano Viola di Abbiategrasso (Giovanni Lo Monaco di Como e Sami Buzani di Busto Arsizio).
