
La foto di Patrizio Masini, in compagnia di Mattia Capoferri, apre l’articolo di questa penultima domenica anonima, se così vogliamo definirla, in casa Calcio Lecco 1912. Salvo sorprese, il centrocampista di proprietà del Genoa dovrebbe essere il prossimo, o comunque tra i prossimi, colpi messi a segno dal diesse Domenico Fracchiolla, questa volta in prestito, in vista della stagione 2021/2022 che prenderà il via lunedì 19 luglio. 17 presenze, per un totale di 976′ minuti, e uno splendido gol da tre punti realizzato a Pistoia per il classe 2001, allenato e apprezzato da mister Mauro Zironelli fino a poche settimane prima alla Sambenedettese. E se il Brescia aprisse al prestito-bis, un pensiero al ritorno dell’altro 2001 presente nella fotografia, al momento in ritiro a Darfo Boario, i blucelesti lo farebbero; sull’altro fronte del campo, invece, attenzione alle valutazioni che la Ternana farà su Gian Marco Nesta (25 presenze, 3 assist), partito per il ritiro di Tirrenia: anche in questo caso il Lecco rimane alla finestra.
Su Iocolano…
C’è anche il capitolo over a tenere banco: Marzorati firmerà a breve il suo rinnovo annuale, Foglia potrebbe essere un’opportunità se recuperato al 100% dal suo serio infortunio alla caviglia, Firenze piace molto ma se ne riparlerà ad agosto, in attacco si porteranno a termine almeno un paio di operazioni in entrata (non piace solo Sarao), Emmausso è in uscita e… Simone Iocolano. Se n’è parlato, se ne parla, se ne parlerà, ma vale lo stesso fatto per Cristian Cauz: se la società non riceverà un’offerta di un certo tipo dal punto di vista economico, non stenderà il tappeto rosso verso la porta d’uscita. È palese e giustificato che il profilo di Iocolano (30 presenze, 11 gol, 8 assist) sia tra i più in voga della categoria, ma il progetto bluceleste avrebbe nella sua figura uno dei perni di maggior importanza. Come successogli a Chiavari e Monza, «dove non era facile avere continuità» per sua precisa ammissione, questo altrove potrebbe anche non avvenire: siamo sicuri che, almeno ad oggi, il fantasista piemontese abbia tutta questa voglia di battere i piedi e andare altrove? A nostro giudizio tra otto giorni sarà al “Rigamonti-Ceppi” per il raduno, parte integrante dell’ossatura sulla quale inizierà a lavorare mister Zironelli.
