
Il Lecco torna al successo dopo oltre due mesi e lo fa con una prestazione convincente al “Garilli” di Piacenza. Mister Luciano De Paola schiera un 4-4-2 ordinato e propositivo sulle fasce, i blucelesti rischiano poco e colpiscono nella ripresa con Celjak.
Parte bene il Lecco che cerca di riconquistare palla alta e fraseggiare palla a terra per andare in porta. All’8′ cross interessante da destra e deviazione provvidenziale di Suljic. Cross dalla destra del Piacenza, Battistini anticipa all’ultimo Raicevic al 24′.
Gran giocata di Petrovic al 27′ da sviluppi di corner: la palla arriva al centravanti croato che si gira di prima intenzione dal limite dell’area, la palla sfiora il palo alla sinistra di Pratelli leggermente fuori. Il Piacenza conclude per la prima volta in porta al 33′ con Rabbi da destra, diagonale fiacco che Pissardo blocca tra i guantoni. Il Lecco chiude in avanti il tempo, Kraja conclude rasoterra, ribattuto, poi prova ancora con un tiro-cross indirizzato in porta con Parisi provvidenziale ad anticipare Pratelli.
Ripresa: subito la scossa
Succede poco fino al 54′: punizione da sinistra nell’area del Lecco, la palla finisce quasi casualmente sul destro di Suljic che calcia malamente fuori. Accelerata improvvisa del Lecco al 60′, palla in area e Ganz prova la girata di prima intenzione, respinta. Sul prosieguo dell’azione Battistini sfonda sulla destra, va fino in fondo e mette un pallone a rimorchio per Celjak che deve soltanto spingerla dentro con l’interno destro per il gol del vantaggio.
Il Piacenza ci prova con cambi più offensivi: al 72′ la conclusione debole, fuori, dell’ex di giornata Bobb. Occasione per il Lecco nel finale, due contro due, Masini entra in area, un dribbling di troppo e Bobb lo stende con “mestiere”: non c’è rigore. Succede poco sino al 93′: i blucelesti possono esultare.
Piacenza 0-1 Calcio Lecco (0-0)
Marcatori: Celjak (L) al 16′ s.t.
Piacenza (3-5-2): Pratelli; Nava, Tafa (dal 20′ s.t. Lamesta), Marchi; Giordano, Marino (dal 20′ s.t. Bobb), Suljic, Corbari (dal 31′ p.t. De Grazia), Parisi; Rabbi, Raicevic (Libertazzi, Galletti, Angileri, Burgio, Codromaz, Armini, Simonetti, Gissi). All. Scazzola.
Lecco (4-4-2): Pissardo; Celjak, Battistini, Merli Sala, Sparandeo; Giudici (dal 20′ s.t. Galli), Masini, Kraja, Zambataro (dal 43′ s.t. Lakti); Iocolano (dal 9′ s.t. Ganz), Petrovic (dal 20′ s.t. Mastroianni). (Ndiaye, Ciancio, Lora, Reda, Morosini, Tordini, Buso). All. De Paola.
Arbitro: Lovison di Padova
Note. Spettatori 500 circa. Ammoniti: Giudici, Masini. Angoli: 2-2.










































































































































